Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] fu l’Associazione cattolica italiana per la difesadella libertà della Chiesa fondata a Bologna nel 1864 dagli , 4° vol., Gli ebrei nell’Italia unita, 1870-1945, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] la sostanziale conferma dell'indispensabilità del ministero sacerdotale ordinato per il conseguimento della salvezza e si se era salvato nel Danubio", ibid., p. 25), la difesadella città. Il contrattacco finale ebbe luogo il 18 luglio 1453, con ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] mobiliare, nell’ambito di una griglia definita dal Ministerodell’economia (d. m. Tesoro 703/1996); Vallebona, Matrimoni dubbi e pensione di reversibilità: la tecnica antifraudolenta a difesadello stato sociale, in Mass. giur. lav., 2011, 650.
27 C ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] Marmora nel 1859; Francesco Astengo, già addetto al ministerodelle Finanze e richiesto da Cavour agli Esteri come addetto di previsione già citata, nel 1863, Visconti Venosta aveva difeso il ministro a Londra Taparelli d’Azeglio da alcuni attacchi ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] analogamente, nel Regno Unito, l'equivalente del nostro Ministero per i Lavori Pubblici ora esercita - in forza ., Kulturgüterschutz, Wien-Graz 1970.
Giannini, M. S., Difesadell'ambiente e patrimonio naturale e culturale, in ‟Rivista trimestrale ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] propria missione di difesa e di promozione del lavoro; e anche per evitare che le pressioni della competizione globale si e dagli incentivi economici. Secondo i dati del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Nota Flash, La dinamica dei ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] prioritaria destinazione delle risorse alla tutela degli insider, quelli più rappresentati e difesi dalle consolidate per 30 o 50 gg. a seconda della sua durata fino a un massimo di 12 mesi e 50 giorni; circ. Ministero del lavoro, 29.8.2013, n. ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] dell’altra: tecnicamente, l’atto non è mai del Ministero, bensì del Ministro. È l’organo che manifesta la volontà dell’ di grande rilevanza, consistente nella difesa giudiziaria ad opera della Avvocatura dello Stato).
Posto che sia identificato ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] i cd. “controlimiti” al primato del diritto dell’UE nel diritto nazionale, in difesa del principio di legalità in materia penale, nella sua costituzionale12.
Nel caso di specie, il pubblico ministero aveva richiesto il rinvio a giudizio di numerose ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] Decisione del Consiglio dell'Unione Europea è stato istituito presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali l' che anche di riflesso possa coinvolgere la vita delle persone con disabilità, la difesa davanti ai tribunali di ogni ordine e ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...