Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato prosciolto in [...] fiducia «non assicura, di per sé sola, l’efficacia delladifesa»26.
2.3 Il diritto d’esaminare i testimoni a ., 2004, 756; Nuzzo, F., De profundis per l’appello del pubblico ministero contro le sentenze di assoluzione, in Cass. pen., 2004, 3910.
4 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Lombroso
Paolo Marchetti
Cesare Lombroso rappresenta, probabilmente, l’uomo di cultura italiano di fine Ottocento più noto al mondo. Le sue idee, inizialmente sviluppate in ambito medico-psichiatrico, [...] nel 1867 venne incaricato ufficialmente dal Ministero di assumervi l’insegnamento di clinica delle malattie mentali in qualità di professore veronese un sostenitore a oltranza delladifesa sociale e delle istituzioni di repressione e di controllo ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Organizzazione e osservatori
Gianfranco Gilardi
Organizzazione e uffici giudiziariOrganizzazione e osservatori
Il buon funzionamento del processo non dipende soltanto [...] ; la mancanza di prescrizioni per ciò che concerne la difesa tecnica; la dubbia efficacia deflattiva che la mediazione sarà in forma integrale sul sito internet istituzionale del Ministerodella giustizia) relativo alle «specifiche tecniche» previste ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] qualora non vengano in rilievo la violazione del diritto di difesa o altro pregiudizio per la decisione finale, ma al relativo al patrocinio a spese dello Stato, parte necessaria è il Ministerodella giustizia e non l’Agenzia delle entrate (Cass., 6.3 ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] norme sulla condotta di guerra; faceva parte per conto dello stesso ministerodella corporazione del mare e dell'aria, presiedeva la commissione interministeriale per la difesa contro le sanzioni ed era stato designato da Mussolini in persona quale ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] dellaDifesa può stipulare con l’armatoria privata italiana «convenzioni per la protezione delle navi in India. Secondo un comunicato diffuso dal Servizio stampa del Ministero degli affari esteri, la decisione si spiegava con la mancata risposta ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] Ministerodella giustizia ha infatti con enfasi annunciato che al termine del primo semestre del 2016 le pendenze complessive dell’ lesione del diritto di difesadella parte istante, la quale, a pena di inammissibilità dell’eccezione per difetto di ...
Leggi Tutto
Spese giudiziali e compensazione
Gianluigi Morlini
C’è un minimo comune denominatore nel continuo intervento riformatore che il legislatore dedica al processo civile, ed in particolare alle spese di [...] si dedica alla «difesadell’indifendibile»14.
Infine, le differenziazioni strutturali tra il co. 1 e il co. 3 dell’art. 96. c del patrocinio a spese dello Stato, parte necessaria è il Ministerodella giustizia e non l’Agenzia delle entrate (Cass., 31 ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] si giustifica «nella prospettiva della riduzione dell’appellabilità senza sacrificio per le ragioni delladifesa» e con l’esigenza di ricondurre entro parametri oggettivi di stretta legalità l’appello del pubblico ministero, onde evitare che impugni ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] dell’equo processo, ovvero i diritti delladifesa garantiti nelle disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 della Carta dei diritti fondamentali dell di Eurojust” nella prospettiva del pubblico ministero europeo: finis an transitus?, in Studi ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...