GENNARI, Casimiro
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Maratea (Potenza) il 27 dic. 1839, sesto dopo cinque sorelle, da Nicola e da Gaetana Crispino, entrambi appartenenti a famiglia notabile [...] della preghiera per la diocesi di Cassano Jonio. In tutti quegli anni di cura parrocchiale, relegato in provincia e lontano dai centri di cultura aveva reso così popolare il nome del G ministero pastorale in modo esemplare, il G. continuò a fare della ...
Leggi Tutto
DE LAI, Gaetano
Rocco Cerrato
Nato a Malo (Vicenza) il 30 luglio 1853 da Antonio e da Maria Silvagni, iniziò gli studi ecclesiastici nel seminario di Vicenza e, grazie alla rendita del legato Dal Pozzolo [...] La cultura religiosa e gli studi teologici a Vicenza negli anni dell'unificazione ministero sacerdotale al Circolo di S. Pietro e al Circolo superiore della 74). Fu inoltre assistente spirituale presso il Circolo popolare del S. Cuore di S. Maria in ...
Leggi Tutto
LUZZI, Giovanni
Laura Demofonti
Nacque a Tschlin, un villaggio della bassa Engadina, nel Cantone svizzero dei Grigioni, l'8 marzo 1856 da Jon Lüzi e Uorschla Scharplaz, mentre un incendio, divampato [...] anni di ministero fiorentino il L. interpretò il suo ruolo all'interno della Missione evangelica della fede cristiana che il L. aveva fatto propria. Nel 1891 fondò nel quartiere popolare per la cultura religiosa, ramo italiano della World Student ...
Leggi Tutto
GASPAREDel Bufalo, santo
Stefania Nanni
Nacque a Roma il 6 genn. 1786 da Antonio e da Annunziata Quartieroni nel popolare rione Monti, dove il padre, discendente di un ramo cadetto dei marchesi Del [...] indicano le opere giovanili, cultura e tecniche della predicazione. Perseguiva al contempo di alcune facoltà per il ministero e soprattutto del diritto di cura di B. Conti, Roma 1991; Il metodo delle missioni al popolo secondo S. G. D.B.…, a cura di ...
Leggi Tutto
CAPPELLARI, Giovanni Giuseppe
Silvio Tramontin
Nato il 14 dic. 1772 a Rigolato (Udine) da Osvaldo e da Maria Maddalena Gussetti, dopo i primi studi compiuti presso l'arcidiacono del suo paese natale [...] spirituali dellapopolazione; la della visita pastorale sono invece nell'Arch. della Curia vescov. di Vicenza, Visitationum, b. 22/0574, come pure quelli ufficiali del suo ministerocultura religiosa e gli studi teologici a Vicenza negli anni dell ...
Leggi Tutto
GALLARATI, Giuseppe
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 19 marzo 1696, ultimo dei dodici figli di Giantommaso, marchese di Cerano, nella Bassa novarese ove i Gallarati avevano cospicui feudi, e di Maria [...] dell'esercito dello Stato di Milano. Svolse questi uffici, e specialmente il delicato ministerodell e agli esercizi spirituali per il popolo; teneva il catechismo ai fanciulli, brillasse per capacità oratorie e cultura. Con alcuni editti emanati ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
minculpop
minculpòp s. m. [accorc. di Ministero della Cultura Popolare]. – Nell’Italia fascista, denominazione abbrev. del ministero per il controllo degli affari culturali, della stampa e delle pubblicazioni in generale; oggi, termine spesso...