Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] delle Partecipazioni statali. La successiva l. n. 202/1993, di conversione con modificazioni del d.l. n. 118 del 1993, ha affidato al ministerodelTesoro l’esercizio dei diritti azionari dello Stato e ha trasformato in società per azioni anche ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] con insufficiente stanziamento. Nel bilancio dello Stato si hanno due fondi di r. tra le spese ordinarie dello stato di previsione delministerodelTesoro: il fondo di r. per le spese obbligatorie e d’ordine e il fondo di r. per le spese impreviste ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto Mobiliare Italiano, ente di diritto pubblico con personalità giuridica propria e gestione autonoma, con sede in Roma, costituito con r.d.l. 1398/13 novembre 1931 per promuovere la ricapitalizzazione [...] novembre 1990, in seguito al quale la proprietà risultò suddivisa fra il ministerodelTesoro, i maggiori istituti di assicurazione e bancari del paese, investitori istituzionali esteri e risparmiatori privati. Il processo di privatizzazione, avviato ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] ragioneria con le rispettive loro opere dal 1202 sino al 1860, già pubblicato a Roma nel 1889 per cura delMinisterodeltesoro, sotto la direzione di G Cerboni); B. Penndorf, Die Geschichte der Buchhaltung in Deutschland, Lipsia 1913; W. Sombart, Il ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] purché non iscritti nel ruolo speciale di cui all'art. 7, comma 4 (cioè il ruolo, istituito presso il ministerodelTesoro, nel quale vengono iscritti gli agenti di cambio che siano soci, amministratori o dirigenti di una SIM), allo svolgimento dell ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Paolo Montalenti
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352)
Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] , dotata con la l. 281/1985 di personalità giuridica di diritto pubblico e rafforzata nell'autonomia rispetto al ministerodelTesoro, ha, in primo luogo, poteri generali relativi al funzionamento della borsa (controllo di regolarità dei modi di ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] della sanità, a cura di S. Spinsanti, Roma 1996.
Ministero della Sanità, Servizio studi e Documentazione, Relazione sullo stato sanitario del paese, Roma 1996.
MinisterodelTesoro, Tendenze demografiche e spesa sanitaria: alcuni possibili scenari ...
Leggi Tutto
VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] dei Cambi (UIC), un istituto di diritto pubblico, con personalità giuridica e gestione autonoma sottoposta a vigilanza delministerodelTesoro. Compito fondamentale dell'UIC è "acquistare e vendere a pronti o a termine oro, divise estere, biglietti ...
Leggi Tutto
OSSERVATORIO
Aldo Lo Schiavo
(XXV, p. 716)
Ordinamento degli osservatori in Italia. − Gli o. astronomici, astrofisici e vesuviano sono stati riordinati con d.P.R. 10 marzo 1982 n. 163, che li definisce [...] in caso di assenza o d'impedimento. Il collegio dei revisori, composto da un funzionario delministerodelTesoro e da due funzionari delministero dell'Università, provvede al riscontro degli atti di gestione, accerta la regolare tenuta delle ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] titolo e delle spese, escluse quelle per imposte e tasse, collegate alla regolazione del credito, rilevato trimestralmente dal MinisterodelTesoro e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: in particolare, il tasso soglia corrisponde attualmente al ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
tesoro
teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, aver accumulato un t.;...