AVALLONE, Carlo
Mariano Gabriele
Nacque a Castellammare di Stabia il 21 genn. 1850, Entrato giovanissimo nella R. Scuola di marina di Napoli - novembre 1863 - fu nominato guardiamarina di 2ª classe [...] la marina adottò, facendo tesoro dell'esperienza della guerra riprendendo e valorizzando nel 1905 gli studi del comandante G. Ronca, che servirono poi egli, richiamato in servizio, fu destinato al ministero delle Armi e Munizioni, presso il quale ...
Leggi Tutto
treasury view
Posizione assunta negli anni 1930 dal Cancelliere dello Scacchiere inglese, W. Churchill, e dai suoi consiglieri, tra cui R.G. Hawtrey (➔), e in generale dal Tesoro (da cui il nome), di [...] di aumentare la spesa pubblica in funzione anticongiunturale. Il ministero, infatti, ritenne che tali interventi avrebbero provocato un ‘ neutralizzando ogni eventuale positiva conseguenza sulla crescita del PIL.
La controversia è proseguita in anni ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
tesoro
teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, aver accumulato un t.;...