SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] b) rideterminazione delle dotazioni organiche dei ruoli del personale delministero della Sanità necessari per gli uffici in , sono fissati con decreto del ministro della Sanità, di concerto con il ministro delTesoro, sentito il Consiglio sanitario ...
Leggi Tutto
POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] sono resi per conto di altre amministrazioni, come il pagamento delle pensioni INPS, delTesoro, acquisto titoli del debito pubblico, collocamento Buoni deltesoro.
Per ogni servizio è prevista una tariffa. Nel servizio interno le tariffe per ...
Leggi Tutto
VANONI, Ezio
Sergio STEVE
Studioso di finanza pubblica e uomo politico, nato a Morbegno il 3 agosto 1903, morto a Roma il 16 febbraio 1956. Si laureò in giurisprudenza (1925) all'università di Pavia [...] 1954, con interim delTesoro dal luglio 1951 al 1° febbraio 1952), per il Bilancio (dal genn. 1954, con interim delTesoro dal genn. 1956 V. è legata alla sua permanenza ai ministeri delle Finanze e del Bilancio. Quale ministro delle Finanze si dedicò ...
Leggi Tutto
ITALIA, REGNO DI
Ettore Rota
Succede alla Repubblica Italiana il 17 marzo 1805, conseguenza della trasformazione imperiale della Francia. Napoleone cinge la corona regia in Milano (26 maggio) e nomina [...] delle finanze prese la posizione più notevole nel pensiero di Bonaparte: essa consisteva nella creazione di due ministeri: delle Finanze e delTesoro, quest'ultimo con l'ufficio d'un vero controllore generale. I bilanci erano resi pubblici. Le spese ...
Leggi Tutto
LAURENZIANA (o Medicea Laurenziana), BIBLIOTECA
Enrico Rostagno
Questa, che è tra le più insigni biblioteche del mondo, ripete i suoi principî dalla libreria domestica iniziata da Cosimo il Vecchio [...] quanto deltesoro bibliografico dei Medici sopravanzò al saccheggio fatto del loro Firenze 1898, n. 12; Le biblioteche italiane nel MDCCCXCVIII, a cura delMinistero della pubblica istruzione (con la relazione di E. Rostagno sulla Laurenziana, ...
Leggi Tutto
HARLEY, Robert, conte di Oxford
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato a Londra il 5 dicembre 1661. Nella rivoluzione del 1688 prese Worcester per Guglielmo d'Orange; nel 1689 rappresentò [...] e la duchessa di Marlborough, cui seguì il crollo della potenza delministero whig. Godolphin fu costretto nell'agosto a dare le sue dimissioni, e H. fu fatto cancelliere delTesoro. Nell'ottobre, vedendo l'impossibilità di avere l'appoggio dei whigs ...
Leggi Tutto
LAW, Andrew Bonar
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato nel New Brunswick (Canada) il 16 settembre 1858, morto il 30 ottobre 1923 a Londra. Era figlio di un ministro presbiteriano scozzese. Entrato [...] valse la nomina a segretario parlamentare del Board of Trade (Ministerodel commercio), e in tale ufficio miliardo di sterline, e un secondo lo stesso anno sotto forma di buoni deltesoro a breve scadenza e a 7 e 10 anni per un ammontare illimitato e ...
Leggi Tutto
NAPOLI, Banco di
Giuseppe FRIGNANI
Il Banco di Napoli è il più antico istituto di credito esistente in Europa, poiché trae le sue origini dai Banchi e Monti di Pietà sorti in Napoli nei secoli XVI e [...] governativa e due nominati annualmente dal consiglio generale. È sottoposto alla vigilanza delMinistero delle finanze, che la esercita a mezzo di un ispettore delTesoro, e delMinistero dell'agricoltura, per le sezioni di cassa di risparmio e di ...
Leggi Tutto
PACCA, Bartolomeo
Walter Maturi
Cardinale, nato a Benevento il 25 dicembre 1756 da antichissima famiglia patrizia, m0rto a Roma il 19 aprile 1844. Iniziò la sua educazione nel collegio dei Gesuiti a [...] del 1829 e del 1831. Come camerlengo, però, P. lasciò troppo fare alle sue creature, con gram danno deltesoro e quella, più famosa, del suo primo prosegretariato e della sua prigionia (Memorie storiche delministero, dei due viaggi in Francia ...
Leggi Tutto
LANSDOWNE, Henry Charles Keith Petty Fitzmaurice, 5° marchese di
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato il 14 gennaio 1845, morto il 3 giugno 1927 a Newton Anmer. Discendente da antica famiglia [...] irlandese, entrò presto nella vita politica come liberale. Lord delTesoro dal 1869 al 1872, sottosegretario alla Guerra (1872-74) e poi per l'India, si dimise per dissidî col ministero sulla questione irlandese; dal 1883 al 1888 fu governatore ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
tesoro
teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, aver accumulato un t.;...