• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
731 risultati
Tutti i risultati [731]
Biografie [225]
Storia [155]
Economia [133]
Diritto [104]
Arti visive [49]
Geografia [35]
Scienze politiche [31]
Diritto civile [31]
Religioni [29]
Diritto commerciale [27]

riparazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riparazione Vera Zamagni L’azione di riparare, il fatto di venire riparato, il modo stesso con cui si effettua e il risultato, con riferimento a danni, mali, offese, difetti materiali e morali. In particolare, [...] al potere, dichiarò che non avrebbe più pagato. La posizione di Keynes J.M. Keynes, rappresentante ufficiale del ministero del Tesoro inglese a Versailles, era sempre stato contrario a qualsiasi indennità che non fosse simbolica, perché riteneva che ... Leggi Tutto

UIC (Ufficio Italiano Cambi)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

UIC (Ufficio Italiano Cambi) UIC (Ufficio Italiano Cambi)  Istituto di diritto pubblico, costituito con d. legisl. 331/1945 e soppresso, con d. legisl. 231/2007, il 1° gennaio 2008. Le sue funzioni sono [...] e di qualsiasi altro mezzo di pagamento all’estero in tutte le possibili forme. Era sottoposto alla vigilanza del ministero del Tesoro e di un collegio di revisori, e successivamente assoggettato anche al controllo della Corte dei conti. Retto da ... Leggi Tutto

BOC (Buono Ordinario Comunale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BOC (Buono Ordinario Comunale) BOC (Buono Ordinario Comunale)  Titolo del debito pubblico istituito nel 1995 (l. 724/1994, art. 35), unitamente ad altri buoni di enti territoriali, BOP (Buono Ordinario [...] progetti legati, in particolare, alla realizzazione di opere pubbliche. L’emissione dei BOC è regolata da una delibera del ministero del Tesoro, nella quale si richiedono varie indicazioni: l’investimento da realizzare, l’ammontare nominale ... Leggi Tutto

Padoa-Schioppa, Tommaso

Lessico del XXI Secolo (2013)

Padoa-Schioppa, Tommaso Pàdoa-Schiòppa, Tommaso. – Economista e banchiere (Belluno 1940 - Roma 2010). Laureatosi all’Università Bocconi di Milano (1966), ha conseguito il Master of science al Massachusetts [...] vicedirettore generale (1984-97). Consulente economico del ministero del Tesoro (1978-79), ha ricoperto incarichi di per le società e la borsa, CONSOB (1997-98), membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea (1998-2005). Spinto dalla ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA – BANCA CENTRALE EUROPEA – UNIVERSITÀ BOCCONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Padoa-Schioppa, Tommaso (4)
Mostra Tutti

hedge fund

Lessico del XXI Secolo (2012)

hedge fund <hèdǧ fḁnd> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Fondo speculativo che si caratterizza per l’utilizzo di strumenti finanziari e di tecniche avanzate di gestione generalmente [...] utilizzare strategie più speculative. Sorti negli Stati Uniti negli anni Cinquanta del Novecento, gli h. f. sono disciplinati in Italia dal decreto del ministero del Tesoro n. 228 del 1999, che impone loro un particolare regime di sottoscrizione e di ... Leggi Tutto

Cantelli

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cantelli Cantelli Francesco Paolo (Palermo 1875 - Roma 1966) matematico e statistico italiano. Laureatosi in matematica a Palermo nel 1899, dal 1903 fu attuario presso la Cassa depositi e prestiti del [...] ministero del Tesoro. Nel 1922 conseguì la libera docenza in calcolo delle probabilità e, l’anno successivo, vinse il concorso per la cattedra di matematica finanziaria e attuariale presso l’Istituto superiore di scienze economiche di Catania. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: DISUGUAGLIANZA DI → CANTELLI – LEMMA DI → BOREL-CANTELLI – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MATEMATICA FINANZIARIA

Robertson, Dennis Holme

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Robertson, Dennis Holme Economista inglese (Lowestoft 1890 - Cambridge 1963). Professore all’Università di Londra (1938-44) e quindi a Cambridge (1944-57), dove succedette a C. Pigou (➔) alla cattedra [...] di economia politica. Fu consulente del ministero del Tesoro britannico durante la Seconda guerra mondiale e svolse nel 1944 un ruolo attivo nella conferenza di Bretton Woods (➔). Stretto collaboratore di J.M. Keynes (➔) negli anni 1920-30, ne prese ... Leggi Tutto
TAGS: CONFERENZA DI BRETTON WOODS – SECONDA GUERRA MONDIALE – ECONOMIA POLITICA – LOWESTOFT – CAMBRIDGE

Hawtrey, Ralph George

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hawtrey, Ralph George Economista inglese (Slough 1879 - Londra 1975). Diede notevoli contributi alla teoria dei cicli economici, trattando le fluttuazioni economiche come fenomeni aventi origine monetaria. [...] Lavorò nella pubblica amministrazione inglese e al centro studi del ministero del Tesoro, dove rimase fino al 1947, quando si dedicò all’insegnamento di economia internazionale al Royal Institute of International Affairs di Londra. È generalmente ... Leggi Tutto
TAGS: CROLLO DI WALL STREET DEL 1929 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ECONOMIA INTERNAZIONALE – SPESA PUBBLICA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hawtrey, Ralph George (2)
Mostra Tutti

Little, Ian Malcolm David

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Little, Ian Malcolm David Economista inglese (n. Dunmore Rugby 1918). Professore al Nuffield College di Oxford (1948- 78) e collaboratore del ministero del Tesoro britannico, è stato vice presidente [...] dell’ OCSE, consulente della Banca Mondiale e dell’ONU. Ha posto le premesse dello studio del criterio di second best nell’economia del benessere e formulato il cosiddetto ‘criterio di Little’, legato a giudizi di valore distributivi (The foundation ... Leggi Tutto

MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MEF (Ministero dell'Economia e delle Finanze) MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze)  Dicastero italiano, nato nel 2001 dall’accorpamento del ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione [...] investimenti pubblici, di coordinamento e verifica della spesa pubblica, di politiche fiscali e sistema tributario, di gestione del debito, di ragioneria generale dello Stato, di demanio e patrimonio statale, di catasto e dogane, parzialmente di ... Leggi Tutto
TAGS: RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – POLITICA ECONOMICA – POLITICHE FISCALI – SPESA PUBBLICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 74
Vocabolario
ministèro
ministero ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
teṡòro
tesoro teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: accumulare, aver accumulato un t.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali