Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] Mehdi Karrubi, anche lui critico nei confronti dei responsabili delMinistero dell’Interno incaricati di contare le schede e i sono ancora violenti scontri con i Basiji e il bilancio delle vittime è pesantissimo: ufficialmente una ventina di morti ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] , la sicurezza e lo sviluppo del paese», annunciò nel 2012 il ministero della difesa, confermando la costruzione della difesa a compensare i tagli al bilanciodel Pentagono. Il Giappone ha annunciato un aumento del budget del 5% tra il 2014 e il ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] sarebbe stata inscritta nel bilanciodel 1953. L'apertura verso l'ateneo condurrà, nel bilanciodel 1957, a inscrivere a il fascicolo 26823 (busta 1859) del Casellario politico centrale (Ministero dell'Interno. Direzione generale della Pubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] posto tra i membri dell’Unione Europea) è finito in discussione nei primi mesi del governo Cameron, per rispondere alla pressante necessità di ridurre un deficit di bilancio che negli ultimi anni ha raggiunto livelli molto elevati.
Le necessità di ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] difficoltà a conciliare la disciplina di bilancio con i cicli elettorali e a numero di persone si è invece ridotto di poco più del 20% nello stesso periodo.
Nonostante i progressi registrati in L’Itfc, insieme al ministero dell’agricoltura, ha ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] è di circa 104 cm all'anno: tale valore è bilanciato, in condizioni stazionarie, dall'evaporazione di un'uguale quantità di il Ministero dei Lavori pubblici. La l. 1994/36 rovescia, in definitiva, il principio ispiratore del decreto del 1933 ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] liberal Eric Holder si insedia al Ministero della Giustizia per «ripristinare i valori dal 1947, mentre sull’Iran il nodo del programma nucleare – del quale l’ONU ha chiesto la sospensione , lontani ormai i surplus di bilancio degli anni 2000 e 2001, ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] uno degli asset più importanti del paese: l’Itamaraty, il prestigioso ministero degli esteri brasiliano. L’efficienza avanzi primari di bilancio, una politica monetaria indipendente basata sull’inflation targeting, e un regime flessibile del tasso di ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] ministero degli esteri sudafricano.
La presidenza Mbeki ha improntato le relazioni internazionali del paese verso il rafforzamento della posizione del sub-sahariana. I tagli al bilancio statale causati dalla recessione del 2008-09 hanno inciso sugli ...
Leggi Tutto
MAGNAGO, Silvio
Hans Heiss
(Silvius)
Le origini
Nacque a Merano il 5 febbraio 1914 da Silvio e da Helene Redler, secondogenito tra Maria, nata nel 1913, e Selma, nata nel 1916.
Il padre era nato a [...] protagonisti del governo viennese fu il socialista Bruno Kreisky, fin dal 1956 segretario di Stato al ministero degli discussione furono le garanzie sul bilancio della Provincia e l’ancoraggio internazionale del nuovo statuto dell’autonomia. ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...