PALLIERI, Diodato
Stefano Tabacchi
PALLIERI, Diodato (Adeodato). – Nacque a Moretta, presso Saluzzo, il 20 agosto 1813 da Francesco e da Maria Maddalena Bertini.
I Pallieri erano per tradizione familiare [...] attività parlamentare fu intensa. Membro della commissione delBilancio nel 1854-55, intervenne con frequenza nella , alla metà di luglio 1859, Pallieri ricevette l’offerta delministero dell’Interno nel governo che il conte Francesco Arese aveva ...
Leggi Tutto
DRAGHICCHIO, Luigi
Sergio Cella
Nacque a Pola (Istria) da genitori, ambedue di Parenzo, il 12 luglio 1890.
Studiò al ginnasio reale (liceo scientifico) di Pisino d'Istria e quindi nelle università di [...] per sanare il deficit delbilancio e per l'erezione di edifici pubblici: il palazzo delle poste, del genio civile, della Banca mentre il piano regolatore della città era allo studio delministero dei Lavori pubblici. Il podestà con memoriali e ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] uno scenario di guerra in cui si è registrato un bilancio di 14.000 morti tra i civili, generando nella , fino all'attacco contro la città di Gaza. Secondo stime delMinistero della salute, l'assedio totale e i bombardamenti hanno provocato al ...
Leggi Tutto
Andersson, Eva Magdalena. – Donna politica svedese (n. Uppsala 1967). Militante dal 1983 nell’area giovanile del Partito socialdemocratico, dopo la laurea in Economia conseguita nel 1992 presso l’Università [...] di consigliera politica del premier H.G. Persson (1996-98). Segretaria di Stato presso il Ministero delle finanze (2004 votazione sulla legge di bilancio ed essendovi immediatamente riconfermata da una nuova nomina del Parlamento. Nel settembre 2022 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Veglio, Biella, 1954). Laureato in economia e commercio, commercialista, ha insegnato Tecnica bancaria e commerciale e Ragioneria negli istituti tecnici. Consigliere comunale [...] regionale al Bilancio e finanze, e dal 2013 al 2014 è stato vicepresidente della Regione Piemonte. Nel 2018 è stato rieletto in Senato nelle fila di Forza Italia. Dal 2021 al 2022 è stato Viceministro al Ministero dello Sviluppo economico del governo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Paese sul fronte delle relazioni politiche internazionali come una 'grande potenza tranquilla'. Così, anche se il bilanciodelministero della Difesa si espande velocemente in virtù dell'acquisto di materiale bellico sempre più sofisticato, i segnali ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Paese sul fronte delle relazioni politiche internazionali come una 'grande potenza tranquilla'. Così, anche se il bilanciodelministero della Difesa si espande velocemente in virtù dell'acquisto di materiale bellico sempre più sofisticato, i segnali ...
Leggi Tutto
Blair, Anthony Charles Lynton (detto Tony)
Uomo politico britannico, nato a Edimburgo il 6 maggio 1953. Laureatosi in legge al St. John's College di Oxford nel 1975, nello stesso anno si iscrisse al Labour [...] Stati Uniti. Il 19 luglio D. Kelly, scienziato delMinistero della Difesa e fonte delle informazioni divulgate dall'emittente britannica al Parlamento europeo, all'indomani del fallimento dell'accordo sul bilancio dell'Unione Europea (giugno), di cui ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] del primo conflitto mondiale, quando Weizmann prese la direzione del movimento trasferendone la sede dalla Germania all'Inghilterra, il bilancio mani grondavano del sangue di moltissimi Ebrei (uno degli uffici del suo ministero organizzava tumulti ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] dalla gestione diretta delministero della difesa. Ma il passo decisivo è la riforma costituzionale del 1982, che abolisce attraverso l’European Iniziative for Democracy and Human Rights: il bilancio stanziato era di 100 milioni di euro nel 2000, 120 ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...