Sigla dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero, ente di diritto pubblico, con sede in Roma, con il compito di promuovere e sviluppare gli scambi commerciali tra l’Italia e gli altri paesi con particolare [...] 1926 come INE (Istituto Nazionale per la Esportazione), con ordinamento autonomo ma sottoposto alla vigilanza del ministerodelleCorporazioni, allo scopo di raccogliere informazioni sui mercati esteri e di disciplinare e incrementare l’esportazione ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] cui essi fruivano.
Apparati della Corona, enti territoriali vari, corporazioni, costituivano le amministrazioni pubbliche. -industriale zuccheri s.p.a., sono società nelle quali ministeridello Stato sono azionisti di maggioranza; enti come la Cassa ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...