Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] dopo che lo scorso 28 novembre aveva chiesto la fine della cooperazione alla difesa con la Francia (in vigore da 50 anni), che ha dell’anno, un’abitudine che da allora è stata mantenuta ininterrottamente da tutti i suoi successori al ministero degli ...
Leggi Tutto
Le acque attorno a Taiwan tornano ad essere teatro di una nuova dimostrazione di forza da parte della Cina. Nelle ultime ore, l’esercito di Pechino ha avviato esercitazioni militari su larga scala coinvolgendo [...] velivoli e 21 unità navali, tra cui la portaerei Shandong. Il ministerodellaDifesa taiwanese ha denunciato l’operazione come un tentativo di intimidazione nei confronti dell’isola, considerata da Pechino una provincia ribelle.Le manovre, secondo le ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] “manovra” a livello politico, o provare a organizzare una difesa comune a livello europeo, in qualche modo alternativa alla NATO degli Stati Uniti, dell’Ucraina e dell’Unione Europea presso il ministero degli Affari esteri dell’Ucraina, Kiev, Ucraina ...
Leggi Tutto
Accuse incrociate di violazione del cessate il fuoco tra Mosca e Kiev. Anche il giorno di Pasqua, secondo quanto dichiarato dai due schieramenti, è stato combattuto nonostante la tregua annunciata da Vladimir [...] russe nelle aree degli insediamenti di Sukhaya Balka e Bogatyr della Repubblica popolare di Donetsk, e sono state respinte", si legge in un comunicato stampa diffuso dal ministerodellaDifesa.Nella serata di ieri, il Dipartimento di Stato americano ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] dell’elezione alla presidenza appunto del CIO) a capo del ministerodella Gioventù, dello sport, delle arti e della presidente Mnangagwa, il vicepresidente Constantino Chiwenga e il ministro dellaDifesa Oppah Muchinguri. L’UE, invece, continua a ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] sia dal nuovo portavoce del ministero degli Esteri, Guo Jiakun, sia dallo stesso capo della diplomazia Wang Yi, secondo le responsabile e affidabile, ponendosi in prima linea nella difesadelle istituzioni internazionali, a partire dall’ONU – che ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] all’aumento delle tariffe al 125% per tutte le merci provenienti da Pechino, dell’8 aprile, il ministero del Commercio Vilnius o Praga invocano una linea più assertiva, in nome delladifesa dei diritti umani e dei valori democratici. Alcuni Stati ...
Leggi Tutto
Il conflitto tra Ucraina e Russia si intensifica con una nuova offensiva ucraina nella regione di Kursk, annunciata dal MinisterodellaDifesa russo. Secondo Mosca, le forze ucraine hanno lanciato un attacco [...] che controlla circa 800 km² di territorio russo nella regione, non ha confermato ufficialmente l’azione. Tuttavia, il capo dell’Ufficio presidenziale, Andryi Yermak, ha definito "buone notizie" quanto sta accadendo a Kursk, lasciando intendere che l ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] primo ministro inglese Harold Macmillan ordina al ministerodelle Colonie un rendiconto dettagliato che soppesi i difesa dei valori della democrazia e del liberalismo europeo, i reduci africani hanno cominciato a pretendere la medesima dignità dell ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] sulla natura del bene comune. La stessa difesadelle libertà personali e della libertà di coscienza, di cui l’America è mere legittimatrici della politica. Nell’Antico Testamento, infatti, i profeti avevano un ministero divino istituito per ...
Leggi Tutto
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...
Istituito nel 1947, con compiti prima assegnati a tre dicasteri diversi (Guerra, Marina e Aeronautica), amministra le forze armate dello Stato (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri); da esso dipendono il Consiglio superiore delle Forze...
Forza armata nell’ambito del ministero della Difesa (v. uniformi e gradi in fig.).
L’arma fu istituita nello Stato sabaudo da Vittorio Emanuele I nel 1814. Il primo regolamento generale, che ne disciplinò la vita per oltre 60 anni, fu promulgato...