La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] , tra gli intellettuali e il clero, decrittandone la fede quotidiana sub specie musicae.
Alcuni passi dei nostri scrittori ‘minimi’ risultano parafrasi del titolo di questo saggio, e insieme ne costituiscono una traccia di stesura. Leggiamo da un ...
Leggi Tutto
Cinema
Luigi Chiarini
di Luigi Chiarini
Cinema
sommario: 1. Il cinema come industria culturale. 2. Il film come fatto artistico: polemiche e discussioni. □ Bibliografia.
1. Il cinema come industria [...] di guadagno. La produzione fu standardizzata (la MPPC fabbricava esclusivamente film da 200 a 300 metri), furono ridotti al minimo i diritti degli autori (il nome dell'autore o degli interpreti non figurava mai sui titoli perché i produttori temevano ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] è un modello innato e le frustrazioni non vengono mai a mancare del tutto; sarebbe peraltro possibile ridurle al minimo durante l'età evolutiva e allevare in tal modo uomini con tendenze pacifiche. È stato dimostrato sperimentalmente che una ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] normale. Per mantenere questo livello del glucosio, le cellule β del pancreas provvedono a secernere insulina a un livello minimo ma costante. Il livello basale di insulina circolante agisce sul fegato, sulle cellule adipose e sulle cellule muscolari ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] che non ha senso una definizione 'fisiologica' del paniere di beni necessari. Ammesso che sia possibile individuare una quantità di beni minima in grado di mantenere in vita un essere umano, ciò non ha nulla a che vedere con il concetto di povertà ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] dell'investimento riproduttivo. Quanta prole dovrà essere prodotta per ciascun tentativo di riproduzione? Molti organismi condividono il record minimo di un solo figlio. Il singolo figlio di una balenottera azzurra alla nascita è grande quanto un ...
Leggi Tutto
Invidia
Gustavo Pietropolli Charmet
Introduzione
Dal punto di vista del sentire comune, e nell'opinione generale, l'invidia è sempre stata considerata un vizio, e tra i più deplorevoli. Sappiamo inoltre [...] sull'invidia nel suo insieme: secondo i sociologi il presupposto necessario alla nascita di un sentimento di invidia è "un minimo di possibilità comuni" (v. Alberoni, 1990). Non si invidia chiunque, sostiene Alberoni, si invidia soltanto colui con il ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La trasmissione del sapere
Jacqueline Hamesse
La trasmissione del sapere
Durante l'età medievale la trasmissione del sapere scientifico [...] universitaria del tempo e degli interessi scientifici degli studenti.
Le reportationes costituivano un utile surrogato a prezzo minimo per i giovani universitari poveri. Questo metodo economico permetteva loro di procedere alla costituzione di una ...
Leggi Tutto
Self-organized criticality
Alessandro Vespignani
Il comportamento critico autoorganizzato (self-organized criticality) si riferisce alle proprietà di una classe di sistemi, spontaneamente attratti dalla [...] tra tutte le celle N, il processo continua; nel caso contrario, si trova nel sistema quale altra cella abbia il valore minimo e si inizia nuovamente il processo di aggiornamento dei numeri.
Tale dinamica, detta di tipo estremale dato che viene sempre ...
Leggi Tutto
Medicina basata sulle prove di efficacia
Massimo Tombesi
La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] vi sono più studi sperimentali con conclusioni concordanti (valutati mediante metanalisi o revisioni sistematiche), mentre il grado minimo di prova è attribuito all'opinione di esperti, a cui si ricorre in mancanza di dati maggiormente affidabili ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.