Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] Zeeman per cui l'energia aumenta all'aumentare del campo magnetico risente di una forza di richiamo verso la regione di minimo e risulta intrappolato. Lo schema più semplice è quello di una trappola di quadrupolo, la stessa mostrata nella fig. 1, a ...
Leggi Tutto
corona
coróna [Der. del gr. koròne, lat. corona, ornamento per il capo] [GFS] C. atmosferica: fenomeno ottico atmosferico che si presenta come una serie di cerchi biancastri formanti un'aureola intorno [...] e la luminosità della c., diretta e diffusa, dipendono strettamente dal ciclo generale dell'attività solare. Al minimo di attività la struttura tipica è caratterizzata da estesi pennacchi equatoriali, mentre nelle regioni polari la luminosità è ...
Leggi Tutto
UHV (Ultra high vacuum)
Mauro Cappelli
Intervallo di pressione più basso accessibile dalla tecnologia a vuoto, con pressioni convenzionalmente inferiori a 10−7 Pa (pari a 10−9 mbar). Più precisamente, [...] materiali particolari con una pressione di vapore sufficientemente bassa. Nel range del vuoto ultra alto è infatti necessario ridurre al minimo le perdite e le fuoriuscite di flussi molecolari. In caso di vuoto ultra alto il sistema entra nello stato ...
Leggi Tutto
La variabilità del c., con un'evoluzione rapida, ha cominciato a essere percepita alla fine del 20° sec., inizialmente dai ricercatori specializzati, mediante l'analisi dei dati, e successivamente da tutta [...] e precipitazione delle acque. L'impatto sul c. dell'impiego delle energie rinnovabili anche in forma massiccia sarà minimo se non nullo.
bibliografia
Intergovernmental Panel on Climatic Change, Third assessment report: climate change 2001. Synthesis ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] nucleo centrale si ottiene che il campo magnetico invece che essere radialmente uniforme varii con continuità da un massimo a un minimo (fig. 51). L'equipaggio assumerà allora una posizione di equilibrio per la quale:
dove con i1 ed i2 s'indicano le ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] su un insieme dato di esempi. In questo caso l'algoritrno di Rosenblatt non funziona, e il problema di trovare il minimo richiede l'utilizzo di algoritmi più complessi. L'errore di addestramento, cioè il numero di errori compiuti sull'insieme di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] una grande varietà di possibili errori da individuare. Inoltre, per quanto Regnault cercasse di lavorare con un insieme minimo di assunzioni teoriche, doveva nondimeno far uso di alcune leggi nei suoi esperimenti, anche quando aveva forti dubbi ...
Leggi Tutto
deviazione
deviazióne [Der. del lat. deviatio -onis, dal part. pass. deviatus di deviare "cambiare o far cambiare strada", comp. di de- e via] [LSF] Scostamento, per una causa qualsiasi, di un corpo [...] compensata con un sistema di magneti o ferri dolci disposti in prossimità della bussola, tali da annullare o ridurre al minimo i campi devianti. ◆ [MTR] D. di una misura: lo stesso che scarto della misura. ◆ [RGR] D. (o deflessione) einsteiniana ...
Leggi Tutto
approssimato
approssimato [agg. Der. del part. pass. approximatus del lat. approximare "avvicinarsi a", comp. di ad- e proximus "prossimo"] [LSF] Che riguarda o che deriva da un'approssimazione. ◆ [ANM] [...] x) una funzione data f(x) nell'intervallo (a,b) della x, una buona approssimazione si ha quando la g(x) è tale da rendere minimo l'integrale dei quadrati degli scarti: M= ∫ba[f(x)-g(x)]2dx; l'errore quadratico medio di approssimazione vale [M/(b-a)]1 ...
Leggi Tutto
tempesta Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, la cui caratteristica predominante è il vento intensissimo; differisce dal temporale (➔) per la mancanza di scariche elettriche [...] cui H aumenta di 10-50 nT, e la fase principale, di durata di uno o più giorni, in cui H si riduce fino a un minimo e poi torna ai valori originari. Nel caso di figura, detto di inizio improvviso della t. (o s.c., dall’inglese sudden commencement), l ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.