Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione.
Fisica
R. [...] pertanto ribassati sul piano frontale (infatti per l’addendum: a=mn<mf). Questa situazione è favorevole per la riduzione del numero minimo di denti. Una coppia di r. dentate per la trasmissione del moto tra assi paralleli è formata da r. di uguale ...
Leggi Tutto
Economia
Teoria della l. Si occupa, in senso lato, della distribuzione di oggetti o attività nello spazio, nonché dell’individuazione e dello studio delle leggi che determinano tale distribuzione. In campo [...] si localizzerà nel punto F per il quale i costi di trasporto complessivi risulteranno minori, cioè in un luogo tale che risulti minima la quantità d1p1+d2p2+dcpc, essendo d1, d2, dc le distanze di F da M1, M2, C, rispettivamente, p1 il peso delle ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] ecc.); in questo caso la tensione varia da punto a punto e raggiunge il suo massimo nei punti più alti, il suo minimo nel punto più basso. Sempre in assenza di forze concentrate e di reazioni vincolari ripartite lungo il f., se la forza attiva ...
Leggi Tutto
In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli) di dar luogo al fenomeno della doppia rifrazione (o birifrazione), consistente nello sdoppiamento di un raggio incidente [...] di rifrazione principali della sostanza, dipendenti dalla natura di questa e dalla lunghezza d’onda della luce: nα (indice minimo), nβ (indice medio), nγ (indice massimo). La direzione dei raggi rifratti in un cristallo birifrangente si determina ...
Leggi Tutto
trappola Dispositivo usato nella caccia per la cattura di animali. Le t. disegnate specificamente per la cattura di animali vivi possono o no contenere esche attrattive, come per es. le t. a cassetta per [...] tempo. Questa forza, per alte intensità della radiazione, ha un valore limite Fm=hνL/2τc, in conseguenza del tempo minimo, dell’ordine di 2τ (con τ vita media dello stato eccitato dell’atomo), necessario per un ciclo assorbimento-emissione spontanea ...
Leggi Tutto
Fisica
Corpo atto a emettere radiazioni (corpuscolari, elettromagnetiche ecc.), e quindi sorgente di radiazioni.
Tecnica
Apparecchio o dispositivo atto a disperdere energia termica per conseguire determinati [...] r. di modo che la temperatura del fluido refrigerante in ingresso al motore non sia inferiore a un valore minimo prestabilito.
Nel raffreddamento dei trasformatori elettrici a circolazione naturale dell’olio bisogna ricorrere all’impiego di r. quando ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica, talvolta detta anche geometria del movimento, in cui si analizzano i movimenti indipendentemente dalle cause che li provocano e mantengono. A seconda che il corpo in movimento si [...] m4c2, cioè se (E1+m2c2)2−c2p1≥(m3c2+m4c2)2, ovvero se l’energia cinetica T1=E1−m1c2 della particel;la incidente soddisfa la disequazione: T1≥ (m3+m4−m1−m2)(m1+m2+m3+m4)c2/2m2; il valore minimo di T1 che la soddisfa è l’energia di soglia del processo. ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] numero d'onda in alcune direzioni cristallografiche è il germanio. In particolare si è potuto provare che nel germanio la minima energia degli elettroni di conduzione si ha per elettroni in moto lungo una direzione [111] con il massimo k fisicamente ...
Leggi Tutto
Meteorologia
Piero Bianucci
La scienza della pioggia e del bel tempo
La meteorologia è la scienza che studia l’atmosfera e i fenomeni fisici che portano all’alternarsi di pioggia e bel tempo, di brezze [...] perché piccolissimi errori nel rilevare la situazione meteorologica di partenza si ingigantiscono nelle previsioni di più lungo periodo: un minimo scarto nelle misure di partenza può fare la differenza una settimana dopo tra una giornata serena e una ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] incommensurata, composta, per esempio, da palline da ping-pong in contatto con palle da tennis. Le bilie trovano sempre un minimo locale di energia e, pertanto, è necessaria una certa quantità di energia per iniziare lo scivolamento.
Ne segue che uno ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
minima
mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.