• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Le Borse crollano dopo i nuovi dazi di Trump

Atlante (2025)

Le Borse mondiali hanno subito pesanti perdite in seguito all'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuovi dazi su scala globale. Il Dow Jones ha registrato un calo di 1.394 punti (-3,3%), [...] temono che queste misure possano innescare una recessione globale, con il rischio di stagflazione. Il dollaro ha toccato il valore minimo degli ultimi sei mesi, mentre l'oro è tornato a essere un bene rifugio. Paesi come Canada, Regno Unito e ... Leggi Tutto

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] di Corea (PDC). Yoon e Lee si sono confrontati alle presidenziali del 2022, vinte dal primo con uno scarto minimo dell’1% di voti. Questo bipolarismo esasperato si è riprodotto nelle manifestazioni di piazza che si sono susseguite da dicembre ... Leggi Tutto

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente

Atlante (2025)

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] privato, a quello sanitario o alla Costituzione. Tra i risultati positivi si segnalano invece l’aumento significativo del salario minimo a 500 euro, una riforma limitata delle pensioni e il pagamento di un debito pregresso di oltre 30 anni.Tuttavia ... Leggi Tutto

La fine del libero commercio. Chi ricorderà più il TTIP?

Atlante (2025)

L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] e sugli investimenti, è finita e l’acronimo è divenuto un ricordo lontano.I dazi imposti da Donald Trump, che variano da un minimo del 10% a un massimo del 50% per alcuni Paesi, hanno nel giro di poche ore causato una crisi nei mercati globali, con ... Leggi Tutto

Rutte: “Spesa NATO per la difesa oltre il 3% del PIL”

Atlante (2025)

Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello ai Paesi membri affinché aumentino gli investimenti nella difesa, portandoli oltre il 3% del PIL. Secondo Rutte, l’attuale soglia del [...] 2%, fissata come minimo nel 2023, non è più sufficiente a fronteggiare le crescenti minacce globali.Durante un intervento, l’ex premier olandese ha ricordato che, in passato, i Paesi europei spendevano oltre il 3% del PIL per la difesa, e questo ... Leggi Tutto

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino

Atlante (2025)

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] dai circa 525 miliardi di beni cinesi soggetti ai dazi imposti da Trump. Mentre Washington punta a ridurre al minimo la dipendenza dalle importazioni cinesi con misure drastiche, Pechino sembra stia adottando una strategia più selettiva e mirata ... Leggi Tutto

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar

Atlante (2025)

Repubblica Democratica del Congo, dove alla mediazione dell’Angola subentra il Qatar Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] problemi legati alla sicurezza ‒; da una parte proviamo a raggiungere le famiglie lì dove sono adesso e garantire un minimo di sostegno, dall’altra cerchiamo di fornire pasti arricchiti per bambini e adulti per contrastare malnutrizione e fame: il ... Leggi Tutto

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno

Atlante (2025)

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] e industriale, e che già riapre il dibattito sulle politiche industriali nel dopo-Brexit.Il provvedimento ha un impatto minimo sull’approvvigionamento di acciaio del Regno Unito, ma ha una forte valenza simbolica proprio perché si tratta dell’ultimo ... Leggi Tutto

Regno Unito, Starmer annuncia nuove restrizioni alla migrazione: “Non sarà più un’isola di sconosciu

Atlante (2025)

Regno Unito, Starmer annuncia nuove restrizioni alla migrazione: “Non sarà più un’isola di sconosciu Regno Unito, Starmer annuncia nuove restrizioni alla migrazione: “Non sarà più un’isola di sconosciuti”Il Primo Ministro britannico Keir Starmer ha presentato un’ambiziosa riforma del sistema migratorio, [...] assistenziale, considerato finora uno dei motori principali dell’immigrazione. Starmer propone inoltre di innalzare il livello minimo di qualificazione richiesto per ottenere un visto da “lavoratore qualificato”, portandolo al grado universitario, e ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] essere illegale nella maggior parte (o nella totalità) dei casi; le percentuali non dissimili di chi è contrario a un salario minimo federale fissato a 15 dollari; quei quasi due terzi di americani che non ha un diploma universitario e che magari non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
mìnimo
minimo mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
mìnima
minima mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.
Leggi Tutto
Enciclopedia
minimo
Agraria Legge del minimo Legge che afferma che la quantità della produzione è regolata dall’elemento nutritivo contenuto nel terreno in proporzione minima rispetto agli altri. Corrisponde alla legge dei fattori limitanti (➔limitante). Matematica M....
minimo
minimo mìnimo [agg. e s.m. Der. del lat. minimus "il più piccolo", superlativo di parvus "piccolo"] [LSF] (a) agg. Oltre che come superlativo di piccolo, si usa spesso in contrapp. a massimo. (b) Sostantivato, la cosa, la parte, la quantità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali