• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
5711 risultati
Tutti i risultati [5711]
Diritto [776]
Biografie [676]
Storia [458]
Fisica [428]
Economia [388]
Temi generali [381]
Matematica [328]
Medicina [285]
Arti visive [249]
Geografia [213]

massimo e minimo limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

massimo e minimo limite massimo e minimo limite concetto che si utilizza nei casi in cui una funzione non ammetta limite ma, avendo per esempio un carattere oscillante, si approssimi tuttavia ad alcuni [...] si chiama insieme limite; esso è sempre chiuso nella retta estesa [−∞, +∞] e i valori M e m ne sono rispettivamente il massimo e il minimo. Il limite l di ƒ(x) esiste (finito o infinito) se e solo se L si riduce al solo punto l o, equivalentemente, M ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTO DI ACCUMULAZIONE – INSIEME LIMITE – RETTA ESTESA

Salario minimo, 50 cent

Il Libro dell'Anno 2013

Muhammad Yunus Salario minimo, 50 cent L’industria dell’abbigliamento del Bangladesh deve essere riformata, non distrutta, dice il Nobel per la pace bengalese, Muhammad Yunus. Basterebbe che i compratori [...] , gli sforzi più forti e persistenti. Non sarebbe necessario per tutte le aziende adottare nello stesso tempo il salario minimo. Se alcune aziende leader prendessero l’iniziativa, le altre le seguirebbero. C’è anche un altro modo concreto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – MUHAMMAD YUNUS – PAPA FRANCESCO – STATI UNITI – BANGLADESH

connettivi, sistema minimo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

connettivi, sistema minimo di connettivi, sistema minimo di o base di connettivi, in logica, insieme minimo di connettivi adeguato a esprimere, in virtù di proprietà di equivalenza logica tra forme enunciative, [...] tutti gli abituali connettivi utilizzati in logica. È tradizionalmente costituito dalla negazione (¬) e da uno qualsiasi dei connettivi ∨, ∧, ⇒, ma sono possibili ulteriori riduzioni, per le quali si vedano: ... Leggi Tutto
TAGS: EQUIVALENZA LOGICA

funzione, minimo relativo di una

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione, minimo relativo di una funzione, minimo relativo di una → minimo. ... Leggi Tutto

funzione, minimo assoluto di una

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione, minimo assoluto di una funzione, minimo assoluto di una → minimo. ... Leggi Tutto

matrice, polinomio minimo di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

matrice, polinomio minimo di una matrice, polinomio minimo di una → polinomio minimo. ... Leggi Tutto

monomi, minimo comune multiplo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

monomi, minimo comune multiplo di monomi, minimo comune multiplo di → monomio. ... Leggi Tutto
TAGS: MONOMIO

polinomi, minimo comune multiplo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomi, minimo comune multiplo di polinomi, minimo comune multiplo di → polinomio. ... Leggi Tutto
TAGS: POLINOMIO

mini-massimo

Enciclopedia on line

(o minimo-massimo) In matematica, il minimo tra i massimi: tale è, per es., un punto di valico (o di sella), tra due vallate A e B, quando lo si pensi come il punto di minima quota tra i punti di massima [...] quota di tutti i possibili cammini che congiungono A e B. L’espressione si abbrevia comunemente in minimax. Il termine si usa soprattutto nella teoria dei giochi (➔ gioco) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: TEORIA DEI GIOCHI – MATEMATICA

cronassia

Enciclopedia on line

In neuroelettrofisiologia, tempo minimo di durata di una corrente, necessario perché con la stimolazione di un nervo si verifichi la contrazione di un muscolo. La c. è diversa a seconda che il nervo sia [...] separato dal midollo spinale o ne sia in continuità, varia col tipo di muscolo cui il nervo è destinato, e anche con la struttura e la funzione muscolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cronassia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 572
Vocabolario
mìnimo
minimo mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
mìnima
minima mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali