• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
5711 risultati
Tutti i risultati [5711]
Diritto [776]
Biografie [676]
Storia [458]
Fisica [428]
Economia [388]
Temi generali [381]
Matematica [328]
Medicina [285]
Arti visive [249]
Geografia [213]

minimo limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimo limite minimo limite → massimo e minimo limite. ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO

minimo assoluto

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimo assoluto minimo assoluto → minimo. ... Leggi Tutto

mìnimo comune mùltiplo

Enciclopedia on line

mìnimo comune mùltiplo Il minore tra i multipli comuni a due o più numeri interi positivi (in sigla m.c.m.; ➔ minimo). ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI INTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mìnimo comune mùltiplo (1)
Mostra Tutti

punto di minimo

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto di minimo punto di minimo → minimo; → punto estremante. ... Leggi Tutto
TAGS: PUNTO ESTREMANTE

reddito minimo garantito

NEOLOGISMI (2018)

reddito minimo garantito loc. s.le m. Sussidio concesso dallo Stato ai cittadini che non raggiungono un determinato reddito fissato come riferimento. • Una riforma strutturale, da realizzare senza ricorrere [...] 24 gennaio 2012, p. 8, Primo Piano) • Temi come il consumo zero di suolo, la sicurezza idrogeologica, il reddito minimo garantito, il lavoro. Se [Sergio] Cofferati si assicurasse l’appoggio della sinistra, la partita con Raffaella Paita a quel punto ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORA SERRACCHIANI – CASSA INTEGRAZIONE – ELSA FORNERO – MARIO MONTI – NCD

minimo comune maggiorante

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimo comune maggiorante minimo comune maggiorante in un insieme X con una relazione d’ordine parziale ≤, il minimo comune maggiorante di due elementi a, b di X è un elemento M di X che soddisfa le [...] due seguenti proprietà: • a ≤ M, b ≤ M; • se c è maggiore sia di a che di b, allora vale M ≤ c. Se esiste, allora il minimo comune maggiorante tra a e b è unico e, per analogia con l’operazione di unione tra insiemi, è indicato con il simbolo a ∨ b. ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE D’ORDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minimo comune maggiorante (4)
Mostra Tutti

minimo, problema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimo, problema di minimo, problema di problema il cui oggetto è la ricerca del valore minimo di una grandezza. Per la sua risoluzione si esprime in termini di funzione la grandezza in esame e, quindi, [...] ). Le stesse considerazioni, con le opportune modifiche, valgono per un problema di massimo. Particolari esempi di problemi di minimo (o di massimo) si hanno nella teoria dell’ottimizzazione dove, nel caso di programmazione lineare, si fa ricorso ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL’OTTIMIZZAZIONE – PROGRAMMAZIONE LINEARE – METODO DEL → SIMPLESSO – PUNTI STAZIONARI

minimo, punto di

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimo, punto di minimo, punto di → minimo. ... Leggi Tutto

Reddito minimo garantito

Diritto on line (2014)

Giuseppe Bronzini Abstract Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] 11.1.2010, n. 10 sembra convalidare la tesi che lo Stato non può abdicare al compito di fissare il livello dei «minimi vitali». In tale decisione la Corte, sulla cd. social card, ha precisato che la stessa è mirata a «assicurare effettivamente la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

insieme, minimo di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme, minimo di un insieme, minimo di un → minimo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 572
Vocabolario
mìnimo
minimo mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
mìnima
minima mìnima s. f. [femm. sostantivato dell’agg. minimo, per ellissi da semibreve minima]. – Figura musicale di durata equivalente a una metà della semibreve, introdotta nella notazione nel sec. 14°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali