Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] positive, che debbono produrre il massimo piacere con la minima sofferenza.
Bentham aveva posto la condizione che nel calcolo del tratta dei comitati etici che agiscono presso organi locali o centrali con funzioni genericamente legislative in campo ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] il programma. Se si accetta la logica del costo complessivo minimo, si può utilizzare lo strumento dell'analisi dei costi marginali media annuale pro capite. La ventilazione molto ridotta dei locali di abitazione può elevare d'un ordine di grandezza ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] 0 μm). Negli istogrammi le zone di sovrapposizione erano contrassegnate da evidenti minimi.
Le fibre dei nervi cutanei mielinici appartenevano a due soli gruppi, a lento adattamento rispondano al raffreddamento locale della pelle, i veri ‛recettori ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] una farfalla. Al di là e al di sopra dell'organizzazione locale c'è poi il problema della ‛specificazione regionale', intesa come fenomeni sono innumerevoli, presenti a volte in quantità minime e soprattutto difficilissime da ‛cogliere sul fatto'. La ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] globuli rossi che non rispondono a un minimo di requisiti essenziali (la cosiddetta culling function H. A. Jr., Weinberg, J. B., Macrophage tumor killing: influence of the local environment, in ‟Science", 1977, CXCVII, pp. 279-282.
Hoffman, L., Cohn ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] ma risulta insufficiente a spiegare i meccanismi che coordinano le reti locali. Ci è parso quindi necessario oltrepassare il confronto tra le alla durata.
La necessità di una quantità minima di energia elettrica per generare la sensazione cosciente ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] intervalli). Il tasso di errore avrà un valore minimo per qualche dimensione intermedia dell'intervallo e per calcolare non è un singolo numero, ma dipende piuttosto dalla statistica locale della sequenza di impulsi stessa. In altri termini, se gli ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] . Anche grandi aumenti del flusso sanguigno a livello locale, dell'ordine del 29%, sono accompagnati da modesti come compiti di base dei compiti semplici che tuttavia richiedono un minimo di attenzione, come mantenere la vista fissa su un punto ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] che, a parte i problemi con la legge, non sono minimamente danneggiati da tale uso (v. Blackwell, 1983; v. Zinberg di un lento, 'naturale' allargamento delle relazioni del mercato locale, convertitesi in sistemi regionali i quali, a loro volta, ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] traumatismo dell'esame, che viene comunque eseguito generalmente in anestesia locale, e ad ampliare il territorio di esplorazione fino ai infatti di chiarire la genesi di questi dolori, con minimo trauma per gli organi addominali e per il paziente. ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...