Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] popolazione somala sia privo di accesso ad acqua dotata di un minimo di garanzie igieniche. La povertà e l'incertezza alimentare delle complesso con efficacia, nominando le autorità locali e ristabilendo livelli minimi di legalità e di controllo. A ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni demografiche (XXXV, p. 110). - Secondo i dati del censimento del 1941 la popolazione complessiva [...] del 1943 tendono a favorire lo sviluppo della raffinazione locale e a questo scopo furono impiantate, nel 1947, cambî di acquisto, rimasti invariati dal 1945, che vanno da un minimo di 3,03 bolívares per dollaro, per la valuta proveniente da ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] 1936 con una successiva lentaripresa (1942) per raggiungere il minimo nel 1945 (16‰), con una successiva rapida ripresa nell . Esso si è venuto modificando, sia per la virulenta attività locale della S.V.P. sia per quella dello stesso governo di ...
Leggi Tutto
Vietnam
Guido Barbina
Paola Salvatori
'
(App. II, ii, p. 1114; III, ii, p. 1094; IV, iii, p. 821; V, v, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
La popolazione (77.562.000 [...] ), che, oltre a fornire la base dell'alimentazione locale, è in parte esportato (11% delle esportazioni totali più difficili i rapporti commerciali e politici con la Cina, ridotti al minimo.
bibliografia
M.S. de Vienne, L'économie du Viêt-Nam 1955 ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] grammi di materia organica per unità di tempo e di superficie), da un minimo di 0,5 g/m2/giorno nelle zone desertiche e negli oceani a basata su equilibri fragilissimi e spesso rotti da guerre locali, agli squilibri tra Nord e Sud, alla povertà ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] le politiche di sussidio ai redditi minimi. L’istituzione di un trattamento minimo uniforme a livello nazionale, così come si sono verificate 55.000 morti violente. Anche a livello locale il narcotraffico gioca un ruolo consistente. Per esempio, a Rio ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] per l’istruzione, aumentare le pensioni e i salari minimi, e investire in infrastrutture che portano il paese in organizzazione e il funzionamento del Parlamento e del governo locale, le competenze della comunità, gli aspetti amministrativi, gli ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] assicura il trasporto di una data portata solida su una pendenza minima. L'osservazione e l'esperienza hanno solo mostrato che il regola; cioè a dire, si ferma a un livello di base locale che può essere di origine tettonica, ma a volte anche di ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Piacenza - databili intorno al 1334 -, che rimandano però alla cultura locale per l'ossatura strutturale oltre che per l'alzato senza gradinature.La secolo. La veste scultorea vi è ridotta al minimo o, talora, assente, con il significativo ricorso a ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] in quanto una grande quantità di dati può fluire dagli enti locali agli enti nazionali e viceversa. Per un futuro non molto lontano Oroville di determinate capacità per il controllo delle piene; minimo numero di ore per la produzione di energia; ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...