IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] massimo di illetterati, 40%, è stato registrato in Bosnia-Erzegovina; il minimo è in Slovenia, 3%.
L'indice di natalità (nel 1958: , Belgrado 1954; R. Petković, L'amministrazione autonoma locale, in Iugoslavia (la Comune), Belgrado 1955; B. ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] 'Iran, dove la densità (meno di 30 ab./km²) scende al minimo del paese - e l'Anatolia sud-orientale, fra il confine siriano e patrimonio zootecnico è un'altra importante voce dell'economia locale e ancora oggi una risorsa essenziale del sostentamento ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] con 105.111 t di bozzoli), la cui materia greggia alimenta le industrie locali e viene in parte anche esportata.
La pesca vede il G. al una terracotta fatta con la ruota, più sobria, con disegno minimo o assente, e la coesistenza di bronzo e ferro, ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di forme mature di divisione del lavoro, questa distanza era minima, e il sapere individuale s'identificava in gran parte con che comprendono quelli più correnti, o a cui la popolazione locale ricorre con maggior frequenza, e quelli via via più rari, ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 701.
A. Rodriguez Pose, M.C. Refolo, The link between local production system and public and university research in Italy, in Enviroment sistema finanziario che fosse caratterizzato da una presenza minima dello Stato, in grado di competere a livello ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] densità media della popolazione viene calcolata a 22 ab. per km2, con variazioni locali, per es. 6,6 per km2 nel Bale (Etiopia del sud-ovest) finanziario della Banca Mondiale; il Piano con limite minimo di partecipanti, che deve raggiungere i 10.000 ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] per ruoli, formano un universo locale, un quadro unico. Più in là di questo dato il minimo comune denominatore non può giungere, una parte. A volte si potrà raggiungere lo scopo con la minima confusione e con grande economia di mezzi, a volte, al ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] . Bolaffi, Una politica per gli immigrati, Bologna 1996.
Cultura locale e migrazioni in Europa. Atti della tavola rotonda, a cura state 4083; nell'anno 1996 è stato registrato un picco minimo di 654 richieste di asilo, mentre in seguito si è ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] govemi provinciali e governo centrale; di contenere al minimo il numero degli articoli. Ai sopraddetti principî si su amplissima scala e con alterne vicende, sebbene colla prevalenza locale dei comunisti. Il gen. Marshall, scoraggiato, fece allora ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] del 1921 ha reso alquanto meno rigido l'inquadramento dell'amministrazione locale o regionale (v. anche VI, p. 516).
Organizzazione fondi rustici (legge 7 marzo 1929) che impone la durata minima di nove anni per le locazioni e un preavviso di due ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...