Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] promettenti sono quelli in cui vi è un coinvolgimento delle comunità locali nella gestione della risorsa. Infatti, in questi casi, la gestione evolutive.
In ogni caso, la riduzione al minimo dell'impatto sulla biodiversità include misure multiple ed ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] temporale e gli eventi, anche minori e minimi, testimoniano un mondo di affetti radicati: gli for the wicked (1995).
Impegnata in una consapevole valorizzazione della cultura locale appare la scuola poetica scozzese, che ha oggi il suo maggiore ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di un vettore di n elementi è n! e il numero minimo di confronti necessari per individuare l'ordinamento corretto è log(n la gestione tipica degli archivi che nel passato era locale alle singole applicazioni informatiche, e dunque a singoli utenti ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] di tali servizi sono a carico dei bilanci regionali, mentre i costi dei servizi ulteriori rispetto a quelli minimi sono a carico degli enti locali che ne programmino l'esercizio. L'attuazione delle deleghe e l'attribuzione delle relative risorse alle ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di forme mature di divisione del lavoro, questa distanza era minima, e il sapere individuale s'identificava in gran parte con che comprendono quelli più correnti, o a cui la popolazione locale ricorre con maggior frequenza, e quelli via via più rari, ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] semplici che possono essere efficacemente attuate in sede locale da ogni centro decisionale, dall'altro, inoltre, per completare l'esempio, che ogni agente richieda un livello minimo di utilità, m, per continuare a lavorare per l'impresa considerata ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] accordo allo standard IEEE 802.15.3, che prevedono trasmissioni da un minimo di 20 Mbit/s fino a oltre 400 Mbit/s. Il protocollo tra le PAN e le WAN sono due: le reti LAN (Local Area Network), dominate in ambito senza filo dallo standard Wi-Fi e ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] sviluppo economico (Teece 1989).
La possibilità di intervenire in ambito locale con azioni di t. t. è da tempo oggetto di es. lo sviluppo software, nelle quali si intende ridurre al minimo il tempo e i costi di transazione.
Possono inoltre essere ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] troppo per un calcolatore sostanzialmente dedicato allo studio di un problema locale, regolare e omogeneo): sembra chiara l'opportunità di ridurre le complicazioni hardware al minimo necessario per rendere l'architettura adatta ai problemi presi in ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] intorno al 15% della popolazione europea, con oscillazioni che vanno da un minimo dell'8%, in alcuni periodi, in Finlandia e Svezia a un picco vecchiaia ecc.).
L'affermazione a livello di governo locale o internazionale dell'una o dell'altra delle ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...