Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] in modo che, partendo da un determinato deficit, ne consegua il minimo numero di handicap possibili; vale a dire che la persona possa , in particolare, la famiglia e l'Azienda sanitaria locale (ASL).
I problemi dell'educazione del bambino handicappato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] ecclesiastici, di proprietari di manicomi privati e di farmacisti e chirurghi locali. Francis Willis, per esempio, che nel 1788 curò per la del suo trattato. Un sostenitore della riduzione al minimo del contenimento e di un trattamento umano fu per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] illuminati speravano di estendere gli standard sanitari europei alle popolazioni locali ma, nel frattempo, si incoraggiavano i bianchi a vivere in spazi separati, limitando al minimo i contatti con gli abitanti del luogo. Tali consigli rafforzavano ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] attraverso l'andamento del contrasto percentuale rispetto al minimo dettaglio rilevabile, a una dose prefissata;
c) di calcolo utilizzando gli standard di comunicazione in rete locale (LAN, Local area network), in analogia a quanto realizzato in ...
Leggi Tutto
Ortopedia
Gianfranco Fineschi
Antonio Di Lazzaro
Il termine ortopedia (composto del greco ὀρθός, "dritto", e παῖς, "fanciullo") fu coniato dal chirurgo francese M. Audry, nel 1741, per definire "l'arte [...] di movimento, o per lo meno nel ridurne al minimo i conseguenti danni funzionali altrimenti invalidanti. Si tratta, lo sviluppo di una forma morbosa e delle sue immediate ripercussioni locali, ma anche evitare un disturbo (talora un arresto) della ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...