Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] , mentre l'āyurveda, impiegando erbe e sostanze locali, poteva costituire un aiuto capillare e immediato.
Attualmente scricchiolano; la loro forza, longevità e ricchezza sono minime. Accanto a questi tre tipi fondamentali di costituzioni, ve ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] che il più delle volte si limitavano al minimo indispensabile nell'apprendimento della matematica come disciplina preparatoria eretici, come, per esempio, i manichei; è in questa località che Simplicio visse e insegnò almeno fino al 550.
Trasmissione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] Stati Uniti nei decenni successivi alla guerra d'Indipendenza, a livello locale o di singoli Stati.
In Francia, la professione medica godette dalla Poor Law dovevano essere meno generosi del minimo ottenibile con il lavoro), gli individui si sarebbero ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] Il GH inoltre stimolerebbe la produzione epatica e locale della stessa somatomedina. Molto complesso appare il ruolo e alla fine del 3° mese di età si ha un valore minimo di circa 3.800.000/mm3; successivamente si osserva un aumento costante e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] citare gli effetti negativi dei pesci sotto sale, che riducono al minimo il sangue e tendono ad aumentare la bile nera. Infine, nella si indica attraverso quale via (orale, rettale o locale) le sostanze medicinali possono arrivare all'organo nel modo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] studiosi sostiene un'interpretazione più ampia, che identifica la località dove era edificata la torre con il luogo dove può leggere l'ora precisa e, con un margine di errore minimo, il giorno dell'anno che corrisponde al calendario solare. Oltre alle ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] è stata chiusa, le autorizzazioni all'apertura di nuovi locali non risultano essere state più concesse e il quantitativo di ride in modo incontrollato, talvolta in assenza del pur minimo stimolo. Inoltre ha la sensazione di essere brillante nella ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] assume, dunque, valenza 'orizzontale', cioè fissa il livello minimo di misure necessarie per garantire la sicurezza e l'integrità 'tipici' e un'altra per quelli venduti in ambito locale.
Questa legge, infatti, ribadisce il divieto generale di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] sensibilità. In ogni caso si riteneva più importante ridurre al minimo i tempi dell'operazione e il fattore decisivo era dunque Egli aveva cercato a lungo un metodo per anestetizzare localmente i pazienti nel corso degli interventi agli occhi, poiché ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] quale, indignata per l'incidente, la comunità quacchera locale decise di creare un proprio istituto per alienati. modello l'ideale della vita familiare e la segregazione era ridotta al minimo. I pazienti e il personale vivevano sotto lo stesso tetto e ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...