La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] conseguenza, a una determinata frequenza spaziale, l'MTF ha un valore minimo di 0 e uno massimo di 1. Con un MTF uguale a è attualmente rappresentato dalla disponibilità dei dati nelle reti LAN (local area network, come quella di un ospedale) e WAN ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] Il transgene (quasi sempre in forma di cDNA) e gli elementi minimi richiesti per la regolazione della sua espressione (il promotore, cioè la esprimono il transgene è in grado di diffondersi localmente alle cellule circostanti che pure non lo esprimono ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] osmolalità del plasma (circa 294 mosm/kg) costituisce uno stimolo minimo per la secrezione di vasopressina, che cessa quando l'osmolalità sangue. Abbiamo visto anche come l'applicazione locale di queste sostanze al tessuto nervoso modifichi ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] di alcune norme igieniche e terapeutiche. Anzitutto, il paziente deve soggiornare in un locale in cui la carica batterica ambientale sia ridotta al minimo (camere sterili, ambienti in cui circoli esclusivamente aria filtrata, protetti da flusso ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] bambino e bianco-giallastro nell'adulto. Il suo spessore è minimo posteriormente all'inserzione dei muscoli extraoculari (0,3 mm), l'orzaiolo sia per il calazio, si fonda su medicazioni locali con pomate a base di antibiotico e cortisone, allo scopo ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] Essa rappresenta un sapere di frontiera sia in senso locale, in quanto posta tra due spazi disciplinari originariamente separati si scelga, si perde qualcosa di essenziale, e l'accordo minimo tra le varie parti in conflitto, attualmente, sfuma.
Da ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] fisiologia), valutate sotto il profilo esclusivo del movimento locale. Anche nella medicina rinascimentale il discorso sulla struttura applicata da Fontana per provare come neppure la minima alterazione del ritmo cardiaco fosse determinata dallo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] è dedotta dalle misurazioni del flusso sanguigno cerebrale locale. Come il flusso sanguigno aumenta per fornire energia però possibile individuare condizioni che prevedono un'elaborazione cognitiva minima (Gusnard e Raichle 2001).
I compiti di base ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...]
In ogni area, circa il 20% dei neuroni è impegnato in circuiti locali; di qui il nome di interneuroni (White e Keller, 1989; DeFelipe simili è stato stimato che il numero minimo di neuroni necessari a influenzare le prestazioni comportamentali ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] β del pancreas provvedono a secernere insulina a un livello minimo ma costante. Il livello basale di insulina circolante agisce sul ) a rilasciare un ormone, o fattore, in un sistema locale di vasi sanguigni che raggiunge l'ipofisi; qui l'ormone ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...