Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] sull'esistenza della famiglia, delle comunità locali, delle associazioni sono minimi o inesistenti; l'assistenza sanitaria in sviluppo che premono, in presenza di particolari condizioni locali, per spezzare i rapporti economici e giuridici che tale ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] XVIII secolo conoscerà certo delle modifiche, soprattutto a livello locale, ma non sarà trasformato in modo sostanziale.
Sappiamo volta; per ogni mestiere era fissata la durata minima dell'apprendistato; i lavoranti non potevano essere assunti ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] stesso. Analogamente, i requisiti di lavoro minimo pensionabile conducono a erogazioni automatiche di natura tipo delle regioni, delle provincie, dei comuni, delle unità sanitarie locali, ecc.). Il bilancio redatto da ogni ente consente allora di ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] verrà rispettato. Talora, la conoscenza diretta della realtà locale da parte dell'intervistatore e la fiducia che gli tra banconote in circolazione e depositi a vista toccò il minimo storico - possa considerarsi privo di sommersione, in quanto ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] dei rapporti tra persona e territorio, tra persona e comunità locale. Il monitor del PC è una finestra che si apre 5 milioni di euro e il 20% di flottante; b) garantire un'offerta minima di 5 milioni di euro, di cui la metà sotto forma di aumento di ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] gente mi ha stupito con la sua dignità, esaltata dal minimo indispensabile con cui si vive. Soprattutto mi ha colpito trovare cui la qualità prevaleva sulla quantità e la tradizione locale o familiare aveva spesso un'importanza decisiva. Così per ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] , superando le condizioni di monopolio naturale legate essenzialmente alla chiusura dei mercati locali. D'altra parte la Commissione ha insistito perché fosse ridotta al minimo l'area dei servizi regolati pubblicamente e tutti gli altri servizi 'di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] la riduzione al minimo degli ordini regolari, e soprattutto dei mendicanti; la fissazione dell’età minima per entrare di operare, sotto il profilo dell’attività amministrativa, in sede locale. Anche la sua collaborazione al «Caffè» non decollò mai ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] e l’assicurazione per tutti di un livello minimo di sostegno finanziario, riducendo così la pressione sulla ’ambiente, più lenti e a scala più ridotta a livello locale, possibilmente con maggiore utilizzo del treno, la diffusione dello slow ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] . Da una parte, i mercati di riferimento non sono più quelli locali o nazionali, ma il mercato europeo e la sua apertura verso l perché un regime politico fortemente conservatore aveva ridotto al minimo gli impegni dello Stato nei lavori pubblici e ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...