protezione civile
Marina Carpineti
Uniti e organizzati contro le calamità
La protezione civile è un insieme di attività, di norme e di competenze, regolate dallo Stato, per proteggere i cittadini da [...] delle calamità; la prevenzione per evitare o ridurre al minimo i danni associati a un evento calamitoso; gli interventi attività di protezione civile sono svolte dallo Stato, dagli enti locali, dai vigili del fuoco, ma partecipano anche gli enti ...
Leggi Tutto
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria [...] della l. 142/1990 ha riconosciuto la potestà impositiva degli enti locali (ribadita poi nel d. legisl. 267/2000) e, di distanza; la prima ha per condizione il minimo consumo e la minima velocità, che permettono di rimanere in volo il maggior ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] il valore del privilegio fondiario non è passato, eccetto in minima parte, nel compratore, ma si ritrova, in moneta, quasi ordine all'avviamento o alla clientela da lui procurata al locale affittato.
Varie volte nella storia del diritto è parso degno ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] le specialità) o continuativi nelle forze regolari e nella riserva (minimo 8 anni, massimo 15).
Marina militare. - È costituita da unità di scarso valore militare, destinate a servizî locali: perciò la Gran Bretagna mantiene nelle acque indiane una ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Belgio e attraverso questi territorî con le principali località d'Europa. Le linee telegrafiche dello stato nel (salvo eccezioni). Il giudice non è legato a minimi speciali di pena ma a un minimo generale di un giorno di reclusione o di arresto o ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] titolo V del libro I (26 ventoso XI): era fissata l'età minima di 18 anni per l'uomo e 15 per la donna, era necessario Turingia, ecc.) durante il periodo della luna nuova. In qualche località gli sposi, alla vigilia del matrimonio, si dànno alla fuga ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] con la l. n. 38 del 1978 l'aliquota dell'ILOR è stata fissata nel 15%, gli enti locali non possono più deliberare, tra i minimi e massimi in precedenza previsti dalla legge, la misura effettiva dell'aliquota. Inoltre la potestà d'imposizione, intesa ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] linee (in queste il concorso dello stato nelle spese può variare fra un minimo di 2/5 e un massimo di 2/5).
Esclusa ogni linea della con strisce bianche e rosse) indicano che nella località arriva il filone proveniente dalla sponda opposta a monte ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] natura delle rocce, del genere di lavoro e anche delle consuetudini locali. Si hanno picconi a punta semplice, a punta doppia, a forze. A principio di corsa, la velocità della tavola è minima e l'attrito sufficiente a far sì che il granello sia ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] 8, 12); non è definita la competenza dei cadi e capi locali, che pur conservano funzioni giurisdizionali (r. decr.-legge 1° giugno morte o dell'ergastolo, ovvero la reclusione non inferiore nel minimo agli otto anni o nel massimo ai dodici anni, i ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...