Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] di effettuare un pagamento su un mercato diverso da quello locale, in cui veniva utilizzata un'altra moneta. Dopo il del mercato. Il ricorso a questa forma comporta un rischio minimo per i possessori del titolo, perché la valutazione della qualità ...
Leggi Tutto
Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] è stato modificato, secondo il numero degli iscritti, passandosi da un minimo di cinque qualora l’ordine conti fino a cento iscritti ad un pubblicazione di un estratto per due volte in un quotidiano locale, con le modalità previste (art. 6; l’art. ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] i riposi intermedi, la permanenza dei minori nei locali di lavoro (art. 20). Nei casi in art. 23 garantisce infine agli adolescenti il diritto di ferie retribuite per una durata minima di 30 giorni e di 20 giorni (leggasi quattro settimane ex art. 10, ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] di accompagnamento al lavoro sia l’organizzazione del mercato del lavoro locale.
Questo è il modello recepito nella legge delega, dove alla anche in regime di somministrazione, della durata minima di sei mesi anche raggiunta attraverso proroghe, ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] di perfezionare il disegno ovvero lo ha consentito solo in minima parte e, tra l’altro, pure in modo indiretto, centrale dello Stato dopo i “conferimenti” di funzioni a regioni ed enti locali, in Riv. trim. dir. pubbl., 1999, 205 ss.; D’Auria ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] Unità d’Italia. Esistevano poi numerose banche a carattere locale o regionale, le Casse di risparmio, nate a alla corporate governance e alla remunerazione dei manager.
Il capitale minimo iniziale è più elevato di quello previsto in generale per ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] misura delle aliquote, beninteso nel rispetto di un minimo e un massimo già fissati con legge statale, così I, 267 ss.; Fransoni, G., La territorialità dei tributi regionali e degli enti locali, in Riv. dir. trib., 2011, I, 897 ss.; Fregni, M.C., ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] le autonomie territoriali. La condivisione con il Parlamento, e a maggior ragione con le Regioni e le autonomie locali, è stata davvero minima nella strategia delle riforme, per non dire azzerata.
Negli ultimi anni si è quindi assistito ad una rapida ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] organizzazioni sindacali, da Riders union Bologna (associazione locale dei riders) e dalle piattaforme digitali Sgnam e della sicurezza sul lavoro, il diritto a un salario minimo garantito, il diritto alla trasparenza nella valutazione della ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] stipula della Convenzione è finalizzata alla realizzazione di un livello minimo comune di lotta contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale dei stessi.
Note
1 La convezione prende il nome dalla località nella quale fu aperta alla firma il 25 ottobre ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...