Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] accordo allo standard IEEE 802.15.3, che prevedono trasmissioni da un minimo di 20 Mbit/s fino a oltre 400 Mbit/s. Il protocollo tra le PAN e le WAN sono due: le reti LAN (Local Area Network), dominate in ambito senza filo dallo standard Wi-Fi e ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] il colore è una modalità del volume; egli rispetta il tono locale e non aspira a dipingere dei fenomeni luminosi, ma delle masse; quei limiti nei quali può essere riportata a un minimo comune denominatore, dà la più grande importanza alla costruzione ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] rottura si inizia con un piegamento per carico di punta locale delle fibre compresse nella sezione che è in condizioni di fissati dalle norme e dai capitolati. In base alle resistenze minime, che il legno deve presentare nelle prove normali, ed ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] 'Australia Occidentale (1,9) e la Tasmania (1,6), mentre valori minimi si hanno nell'Australia Meridionale (0,1), nel Queensland (0,7) richiesta e con il consenso del potere legislativo locale. Alcuni statuti britannici, risalenti a un'epoca ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] troppo per un calcolatore sostanzialmente dedicato allo studio di un problema locale, regolare e omogeneo): sembra chiara l'opportunità di ridurre le complicazioni hardware al minimo necessario per rendere l'architettura adatta ai problemi presi in ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] massimo di illetterati, 40%, è stato registrato in Bosnia-Erzegovina; il minimo è in Slovenia, 3%.
L'indice di natalità (nel 1958: , Belgrado 1954; R. Petković, L'amministrazione autonoma locale, in Iugoslavia (la Comune), Belgrado 1955; B. ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] scenario, lo Stato potrebbe avere il compito di fissare i limiti minimi, al di sotto dei quali la 'media' non dovrebbe scendere a una politica di non interferenza con le regole e con le tradizioni locali (Gross 1985, p. 188 e sgg.; 1986, p. 220). L ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] ; poiché tale altezza varia in rapporto con l'ora locale e con la stagione, è ragionevole attendersi le riscontrate vero del luogo d'osservazione (apice al meridiano) e un minimo circa alle 18 (apice all'antimerid.).
A parte queste variazioni ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] definiti dalla norma. La zona dov'è stato rilevato il livello minimo di campo, è il riferimento per la misura, con criteri pari alla loro differenza. Se la frequenza dell'oscillatore locale viene variata periodicamente, per es. con un comando di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] di no), tanto quello del maggio 2014 per istituire un salario minimo di 4000 franchi (circa 3250 euro) al mese per una settimana ha affrontato una delle figure più controverse della politica locale. Peter Liechti (1951-2014) ha lasciato una ...
Leggi Tutto
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...