Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] alle diverse frequenze. Questo rumore efficace ha un livello minimo che è fissato dalle leggi della fisica: il segnale sta quindi operando entro un fattore due al di sotto del limite fisico imposto alla trasmissione dell' informazione. Per noi, e per ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] , sebbene gli studiosi tendano oggi a rifiutare l'idea di un limite massimo della durata della vita. Un dogma della biologia è stato messo se il livello di natalità, che ha raggiunto il suo minimo storico, non mostrerà segni di ripresa (v. Laslett e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] l'uso di sostanze radioattive, in teoria non vi è alcun limite al numero di volte in cui un singolo soggetto può essere possibile individuare condizioni che prevedono un'elaborazione cognitiva minima (Gusnard e Raichle 2001).
I compiti di base ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] dello stimolo o la sua imprevedibilità o estraneità; al limite può trattarsi dell'intensità dello stimolo, cui non si rapidamente, grazie a un processo di elaborazione delle informazioni minimo, alle situazioni d'emergenza. Se le emozioni hanno ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] relazioni interpersonali.
La dipendenza da eroina esprime bene e porta al limite il concetto di dipendenza: mostra i segni di un vero di principio attivo, che è massima nell'olio e minima nella marijuana. L'olio di éashêsh è però anche iniettabile ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] 1 successive.
Una prova di memoria comporta quindi al minimo due test consecutivi: il primo, che corrisponde generalmente memorizzate dopo una sola presentazione e che corrisponderebbe al limite massimo della memoria a breve termine. È stato fatto ...
Leggi Tutto
Ignazio R. Marino
Eutanasia
«Non darò a nessuno farmaci mortali, neppure se richiesto, né mai suggerirò di prenderne»
(Giuramento di Ippocrate)
Accanimento terapeutico ed eutanasia
di
20 dicembre 2006
Esaudendo [...] legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana». La posizione dei medici data l’impossibilità di guarigione o anche solo di un minimo miglioramento della ragazza, per ben sette volte il tribunale si ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] cumulativa'. La proporzione di incidenza può variare da un minimo di zero, quando nessun soggetto della popolazione a rischio per ogni tipo di analisi possono essere identificati i limiti entro i quali una tecnica può essere considerata accurata. ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] specie umana, nella quale lo sviluppo della corona ha un limite, a crescita avvenuta l'orifizio della cavità dentaria, attraverso cui il dolore è intenso, localizzato e aggravato da ogni minimo trauma, compreso il contatto con i denti antagonisti. L ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] funzionale non invasiva. Al momento, i suoi principali limiti sono costituiti dalla luce, che non riesce a penetrare però possibile individuare condizioni che prevedono un'elaborazione cognitiva minima: i cosiddetti 'compiti di base'. Questi ultimi ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...