SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] e poetiche, è già possibile rintracciare, nei più dotati, alcune linee di preferenza: il mondo classico, la poesia pura (minimalista) e la sensibilità del rock. Alla prima tendenza si possono ascrivere alcuni poeti che riescono a utilizzare le fonti ...
Leggi Tutto
Lea Mattarella
Biennale visionaria
Concepita con la volontà di classificare il meraviglioso disordine dell’immaginario umano, questa 55ª edizione della Biennale di Venezia porta il titolo altisonante [...] curatore predilige figure ‘minori’ come Dorothea Tanning (1910-2012), e, se si tratta di invitare un mostro sacro del minimalismo come Carl Andre (n. 1935), di tutto il suo repertorio sceglie una specie di privatissimo diario, «una campionatura ...
Leggi Tutto
Elena Volpato
Simone Verde
Kassel: la rivoluzione può attendere
Nel difficile compito di rappresentare l’arte contemporanea, dOCUMENTA tenta sempre strade nuove. L’ultima edizione promette un radicale [...] . Seguono, sempre nel solco di questo ritorno alla pittura o a un certo gusto espressionista lontano dagli intellettualismi del minimalismo o del neoconcettualismo, opere di Glenn Brown, Christopher Wool e dei cinesi Xiaogang Zhang e Fei-yun Yang ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] rappresentata a T., ed è erede di una cultura abitativa antica e raffinatissima ma oggi spesso sperimentale e improntata a un accentuato minimalismo; tra le molte si ricordano: la T House (1999) di T. Ito; la Small House (2000) di K. Sejima e R ...
Leggi Tutto
Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamata indipendente nel 1991. Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia, a O si affaccia all’Adriatico.
Il territorio [...] neogeometria; T. Gotovac esprime con happening e performance una forte critica sociale; G. Petercol è autore di sculture minimaliste, azioni e installazioni dai significati molteplici; S. Iveković e D. Martinis operano nell’ambito della videoarte; Ž ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] , costituivano un segno potente nella loro reiterata duplicità: due gigantesche, monolitiche colonne d'Ercole; un grande pezzo di scultura minimal. Il clima culturale postmoderno ne mise a nudo il fallito rapporto con il tessuto urbano e con la vita ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] . Salvo contentarsi di qualche paesaggio "modernamente" evocativo, il problema resta quello di comprendere se questa sorta di minimalismo sia un limite oggettivo delle sue qualità pittoriche, o piuttosto o anche una necessità culturale, una forma di ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] delle dimensioni di un oggetto, della materia con cui è fabbricato, oltre la riduzione dello stile a forme minimali, con la nanotecnologia, ovvero con tecnologie che consentono di manipolare e controllare la materia a livello atomico e molecolare ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] neorealistico di A. Mertz e S. Dalsgaard, il concretismo di O. Schwalbe, P. Gadegaard, A. Andersen, I. Geertsen, il minimalismo di H. Heinsen, M. Møller e S. Brøgger, i lavori del gruppo Eks-skolen («Scuola sperimentale»: P. Germs, P. Kirkeby ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] cilena ha risentito delle nuove tendenze internazionali, in particolare quelle segnate dalla complessità decostruzionista e dal minimalismo. Negli anni 1990, in un clima di grande attività costruttiva, la ricerca architettonica ha mantenuto vivo ...
Leggi Tutto
minimalismo1
minimalismo1 s. m. [der. di minimo, coniato in contrapp. a massimalismo]. – Sinon. poco com. (e prob. originato da una traduzione imprecisa) di menscevismo.
minimalismo2
minimalismo2 s. m. [dall’ingl. minimalism, der. di minimal «minimo» (nel senso di «estremamente semplice»)]. – 1. Corrente artistica, lo stesso che minimal art. 2. Tendenza letteraria (in partic. della narrativa), fiorita negli...