• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1719 risultati
Tutti i risultati [1719]
Arti visive [935]
Biografie [431]
Archeologia [248]
Architettura e urbanistica [174]
Religioni [142]
Storia [96]
Letteratura [64]
Geografia [57]
Arte e architettura per continenti e paesi [41]
Europa [40]

FEDERICO II, RITRATTI

Federiciana (2005)

FEDERICO II, RITRATTI , v. Glittica; Iconografia; Miniatura; Monetazione; Pittura; Scultura. ... Leggi Tutto

cimici

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cimici Giuseppe M. Carpaneto Vampiri in miniatura Le cimici sono insetti appartenenti all'ordine degli Eterotteri. La maggior parte delle specie è terrestre ma molte vivono in acqua dolce, e pochissime [...] liquidi prodotti dalle piante. Tuttavia esistono anche cimici ematofaghe (che si nutrono di sangue), veri e propri vampiri in miniatura, che succhiano il sangue dei Vertebrati o l'emolinfa (il sangue degli Invertebrati) di insetti e ragni. Il loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – CHARLES DARWIN – AMERICA LATINA – BELOSTOMATIDI – INVERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cimici (3)
Mostra Tutti

ping-pong

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

ping-pong Alessandra Lombardi Tennis in miniatura Il nome ping-pong, di origine onomatopeica, riproduce i suoni prodotti dalla pallina: ping quando tocca la racchetta e pong quando rimbalza sul tavolo. [...] La denominazione tennistavolo, dall’inglese table tennis, evidenzia un gioco simile al tennis disputato su un tavolo. In italiano ping-pong si riferisce all’attività ricreativa, mentre tennistavolo indica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ping-pong (2)
Mostra Tutti

Rotiferi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Rotiferi Giuseppe M. Carpaneto Depuratori in miniatura Formati da poche e minute cellule, i Rotiferi sono i Metazoi più piccoli del mondo. Vivono sia nelle acque dolci sia nel mare, con forme diverse, [...] e si nutrono di particelle alimentari in sospensione. Sono caratterizzati da un apparato rotatorio di ciglia posto intorno alla bocca con cui raccolgono il cibo. Esistono circa 1.800 specie di Rotiferi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ILLUSIONE OTTICA – MICRORGANISMI – ACQUA DOLCE – TEMPERATURA – BENTONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rotiferi (2)
Mostra Tutti

gatti

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

gatti Giuseppe M. Carpaneto Tigri in miniatura Da secoli ospite delle abitazioni umane, il gatto è diventato un testimone silenzioso e discreto della nostra vita familiare, a ricordo dei tempi in cui [...] svolgeva un ruolo importante nel controllo di topi e ratti. Ieri un ausiliario indispensabile, oggi un compagno riservato, il gatto instaura un legame profondo ma impercettibile sia con il padrone sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

Martino da Modena

Enciclopedia on line

Miniatore (seconda metà sec. 15º); notevole rappresentante della miniatura ferrarese sotto Ercole I, continuò l'arte del padre Giorgio Tedesco (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mattèo di Ser Cambio

Enciclopedia on line

Miniatore e orafo perugino (sec. 14º-15º). La miniatura iniziale della Matricola del Cambio (1377), firmata, rivela influssi senesi. Come orafo M. lavorò a una croce per S. Francesco di Perugia (1420). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERUGIA

Tielker, Johann Friedrich

Enciclopedia on line

Pittore (Brunswick 1763 - ivi 1832); dipinse apprezzati ritratti in miniatura, lavorando tra l'altro a Pietroburgo (1813-26); nell'ultimo periodo si specializzò nella pittura con colori a cera. Anche il [...] fratello Franz Karl (Brunswick 1765 - Sickte 1845) fu ritrattista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

miniaturizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

miniaturizzazione miniaturizzazióne [Der. di miniaturizzare "ridurre le dimensioni", da miniatura] [ELT] Processo, tipico dell'elettronica ma in atto anche in altri campi tecnici, di progressiva riduzione [...] delle dimensioni di dispositivi ed apparati, in qualche caso dettato da esigenze di comodità (minore ingombro e peso, per es., per applicazioni aeronautiche) e in altri casi imposto da vere e proprie esigenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Cooper, Samuel

Enciclopedia on line

Miniatore (Londra 1609 - ivi 1672). Apprezzatissimo per i ritratti in miniatura, condotti con grande delicatezza, effigiò i personaggi più insigni del suo tempo. Sue opere a Londra (Victoria and Albert [...] Museum), a Oxford (Ashmolean Museum), ecc. Anche il fratello Alexander (Londra 1605 circa - Stoccolma 1660) fu noto miniatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 172
Vocabolario
miniatura
miniatura s. f. [der. di miniare]. – 1. a. L’arte di dipingere in piccole proporzioni, con colori e oro, su pergamena, carta, rame, avorio, ecc. In origine, la decorazione dei codici col minio. b. In senso concr., lavoro d’arte eseguito con...
miniaturista
miniaturista s. m. e f. [der. di miniatura] (pl. m. -i). – Lo stesso, e oggi più com., che miniatore. Anche, chi progetta o eseguisce la costruzione di una miniatura cinematografica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali