Ribeiro, Darcy
Ugo Serani
Scrittore, antropologo, educatore e uomo politico brasiliano, nato a Montes Claros (MinasGerais) il 26 ottobre 1922, morto a Brasilia il 17 febbraio 1997. Si laureò in sociologia [...] con una specializzazione in etnologia presso l'università di San Paolo (1946). L'anno successivo ottenne l'incarico di 'naturalista' presso la sezione Studi per la protezione dell'Indio e iniziò una decennale ...
Leggi Tutto
STROESSNER, Alfred
Angelo Trento
(App. III, II, p. 856)
Generale e uomo politico paraguaiano. Al potere dal 1954, comandante in capo delle Forze Armate, candidato a vita e presidente onorario del Partido [...] da moglie, figli e alcuni collaboratori, S. s'imbarcò su un aereo diretto in Brasile e si rifugiò in una sua proprietà agricola nello stato di MinasGerais.
Bibl.: C.R. Miranda, The Stroessner era: authoritarian rule in Paraguay, Boulder 1990. ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] di canna da zucchero e di cotone del Nordeste; Maranhão (con irradiazione verso il Pará), zona di produzione del cotone; MinasGerais (con irradiazione verso il Mato Grosso e Goiás) in cui lo schiavo fu destinato, per tutto il XVIII secolo, al ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] parecchie generazioni di città minerarie, comprese le città storiche del periodo dell'oro (Ouro Prêto, nello stato di MinasGerais). Possiede inoltre un esempio impressionante, unico nel suo genere, di antica città-mercato, stazione di posta di una ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] la maggiore fornitrice di diamanti; poi si aggiunse il Brasile, vicino a Tejuca (ora Diamantina) nello Stato di MinasGerais, e, nel 1867, la Repubblica Sudafricana (vicino all'Orange River e successivamente nella regione del Kimberley). La prima ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il Seicento, nonostante l’aggressività degli avversari protestanti della [...] alla ricerca di giacimenti di metalli preziosi e di schiavi. La scoperta di giacimenti auriferi nella regione di MinasGerais alla fine del secolo, e lo sviluppo dell’allevamento, compensano almeno in parte il declino della coltivazione della ...
Leggi Tutto
oro
Antonio Di Meo
Il re dei metalli
L’oro è probabilmente uno dei primi metalli conosciuti dall’uomo; la sua esistenza allo stato nativo, il suo colore, la facilità con cui può essere manipolato, la [...] , sono presenti in Italia sulle Alpi; al contrario importantissimi sono i giacimenti del Canada (Ontario), del Brasile (MinasGerais) e dell’Australia occidentale. Altri giacimenti primari sono inoltre quelli degli Stati Uniti d’America (Colorado ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] non compare Pelé, all'anagrafe Edson Arantes do Nascimento.
Originario di Três Corações, nella zona mineraria di MinasGerais, Pelé diventa, appena quindicenne, stella indiscussa delle giovanili del Baurù. Nel Santos, esordisce il 7 settembre 1956 ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] terrestri e fluviali. Anche l'area del Mato Grosso è scarsamente documentata. Più a sud, sul versante atlantico (MinasGerais, Brasile), mentre la tradizione più antica corrisponde a una società di cacciatori con un'efficiente industria litica, dal ...
Leggi Tutto
Mauro, Humberto
Enzo Sallustro
Regista e sceneggiatore cinematografico brasiliano, nato a Volta Grande (MinasGerais) il 30 aprile 1897 e morto ivi il 15 novembre 1983. Influenzato dalla letteratura [...] popolare, dal melodramma teatrale e dal cinema americano (in particolare quello di David W. Griffith, King Vidor e Henry King), M. rimase saldamente ancorato alla sua terra d'origine, tanto da divenirne ...
Leggi Tutto