LANDO, Ortensio
Simonetta Adorni Braccesi
Simone Ragagli
Nacque a Milano da Domenico, originario di Piacenza e forse appartenente alla nobile famiglia Landi, e da Caterina Castelletta, milanese. L'anno [...] XXIV (1974), pp. 541-562; per le principali fonti edite P.F. Grendler, Critics of the Italian world (1530-1560)…, Madison-Milwaukee-London 1969, pp. 223-239; per le opere recuperate dopo il 1969 U. Rozzo, La cultura italiana nelle edizioni lionesi di ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] Hertziana, XXV (1989), pp. 167-177; J. Mundy, Renaissance into Baroque: Italian master drawings by the Zuccari, 1550-1600, Milwaukee (Wis.) 1989; L. Partridge - R. Starn, Triumphalism and the Sala Regia in the Vatican, in “All the world’s a stage ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Antonfrancesco (detto il Lasca)
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1504 da Grazzino e Lucrezia di ser Lorenzo de' Santi.
Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] scolari a G. Getto…, Milano 1970, pp. 247-258; R.J. Rodini, A. G. poet, dramatist and novelliere. 1503-1584, Madison-Milwaukee-London 1970; M. Plaisance, Les personnages victimes dans le théâtre d'A. G., in Revue de la Société d'histoire du théâtre ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] ); Quaestiode deceptione, in Anal. Aug., XVII (1939), pp. 229-245; Errores philosophorum, a cura di J. Koch, Milwaukee, Wisconsin, 1944.
Opere teologiche: Super epistolam Ad Romanos, Romae 1555; Super Cantica canticorum, ibid. 1555; Super librum I ...
Leggi Tutto