(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] Tedeschi parlano ancora la lingua d'origine) soprattutto a New York (840.000), nella regione dei laghi (Milwaukee, Cincinnati) e nell'alto Mississippi, donde coloni tedeschi passarono nella provincia canadese del Manitoba. Tale movimento migratorio ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] 2227 ab., arriva a contarne 995.000 nel 1920; New York passa da 33.000 abitanti nel 1800, ai 6.000.000 nel 1920; Milwaukee da 20.000 nel 1850 a 450.000 nel 1920.
La scoperta di miniere d'oro nella California e nell'Alaska fa ingigantire rapidamente ...
Leggi Tutto