TITTA, Ruffo Cafiero detto Titta Ruffo
Giancarlo Landini
– Nacque a Pisa il 9 giugno 1877, da Oreste Titta e da Amabile Sequenza, che vivevano al n. 19 di via Carraia.
La famiglia, proveniente da Gombitelli, [...] ’Edipo re che Leoncavallo scrisse espressamente per lui; compì tournées che toccarono il Metropolitan di Philadelphia, l’Auditorium di Milwaukee, la Armory Hall di Boston, la Music Hall di Cincinnati, il Broadway di Buffalo, il Coliseum di Dallas, il ...
Leggi Tutto
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa
Giancarlo Landini
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa. – Nacque a Firenze il 29 giugno 1871, in via dei Renai 3, da Emilio e da Giovanna Bianchi.
Ebbe due fratelli: Rodolfo, [...] Hall. Oltre a Boston e a San Francisco, nel 1913 cantò in numerose città americane (Hartford, Milwaukee, Baltimora, Washington, Dallas, Portland, Seattle, Denver, Columbus, St. Louis, Cincinnati, Wichita, Minneapolis) quasi esclusivamente in Lucia ...
Leggi Tutto
MORTARA, Edgardo
David I. Kertzer
(in religione Pio Maria). – Nacque a Bologna il 27 agosto 1851 da Salomone e da Marianna Padovani.
Il padre (conosciuto anche come Momolo), nato nel 1816, proveniva [...] Mortara avrebbe rischiato di creare fraintendimenti e tensioni. Mortara continuò dunque il suo viaggio negli Stati Uniti, visitando Milwaukee, Boston e altre città, ma la sua attività di missionario non diede i risultati desiderati. Così, nell’aprile ...
Leggi Tutto
GIOVANNI VII, papa
Luigi Andrea Berto
La data della sua nascita è sconosciuta, ma sappiamo che era originario della Grecia e che il nome di suo padre era Platone e sua madre si chiamava Blatta. Giovanni, [...] VI. (610-715), in Enzyclopädie der Byzantinistik, XXIV, Amsterdam 1972, pp. 156-160; C. Head, Justinian II of Byzantium, Madison-Milwaukee-London 1972, p. 133; P.J. Nordhagen, Un problema di carattere iconografico e tecnico a S. Prassede, in Roma e l ...
Leggi Tutto
Giovanni VII
Luigi Andrea Berto
Sappiamo che era originario della Grecia e che sua madre si chiamava Blatta, mentre il nome di suo padre era Platone. Prima di diventare papa, G. dedicò ai suoi genitori [...] the Byzantine Emperor Justinian II, "Byzantinische Zeitschrift", 65, 1972, pp. 364-74.
C. Head, Justinian II of Byzantium, Madison-Milwaukee-London 1972, p. 133.
P.J. Nordhagen, Un problema di carattere iconografico e tecnico a S. Prassede, in Roma e ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] , The social Significance of the cooperative movement, ivi 1945; L. R. Ward, Cooperatives and Christian democracy, Milwaukee 1945 (contiene una vasta bibliografia specialmente americana); id., The Story of Consumer Free enterprise, Washington 1945; O ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Antonfrancesco (detto il Lasca)
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1504 da Grazzino e Lucrezia di ser Lorenzo de' Santi.
Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] scolari a G. Getto…, Milano 1970, pp. 247-258; R.J. Rodini, A. G. poet, dramatist and novelliere. 1503-1584, Madison-Milwaukee-London 1970; M. Plaisance, Les personnages victimes dans le théâtre d'A. G., in Revue de la Société d'histoire du théâtre ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] In aprile, alla Kansas Relays, ottenne 7109 punti, primato americano. Appena un mese più tardi, ai Trials olimpici a Milwaukee, arrivò a 7880 punti, miglior prestazione mondiale che non venne però ufficialmente omologata (i parziali furono: 10,7 ...
Leggi Tutto
Assise di Gerusalemme
Gianfranco Stanco
Le Assise di Gerusalemme sono comunemente collegate ad una serie di trattati giurisprudenziali di Outremer del sec. XIII. Uniche eccezioni sono gli Acta del parlamento [...] latin de Jérusalem, I-II, ivi 1969-1970.
A History of the Crusades, a cura di K.M. Setton, I-II, Madison-Milwaukee-London 19692.
J. Prawer, The Latin Kingdom of Jerusalem: European Colonialism in the Middle Ages, London 1972 (trad. it. Colonialismo ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] Lawrence River Basin, ibid., pp. 47-72.
Sui contenitori da trasporto:
S.A. Barrett - E.W. Gifford, Miwok Material Culture, Milwaukee 1933; H.E. Driver - W.C. Massey, Comparative Studies of North American Indians, Philadelphia 1957; D.D. Fowler - J ...
Leggi Tutto