La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La cosmografia dall'Antichita alla dinastia Tang
Christopher Cullen
La cosmografia dall'Antichità alla dinastia Tang
Occorre innanzitutto notare che il termine [...] o Sud), in quanto ha un clima glaciale e giorni e notti di sei mesi, sebbene soltanto il punto in cui l'asse gialle appaiono blu scuro quando osservate da una grande distanza, o un burrone profondo mille braccia appare nero quando osservato dall'alto. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Scienza e Risorgimento nazionale
Marco Ciardi
Lo sviluppo della cultura scientifica nell’età del Risorgimento costituì un importante elemento del processo che portò all’unità nazionale, contribuendo [...] Enrico Mayer (1802-1877), il quale in una lettera del 1859 indirizzata a Carlo Luciano Bonaparte per mano dell’esercito austriaco, nella notte del 25 luglio Selmi si rifugiò in alla preparazione della spedizione dei Mille.
Alcuni chimici presenti a ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo
Giampiero Brunelli
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] della Rába.
La battaglia iniziò quella stessa notte con i tiri d’artiglieria. All’ guadato il fiume, circa mille cavalieri si scagliarono contro l pp. 67-75; G.P. Motta, Pecunia nerbus belli: una nota sul contributo di R. M. al pensiero economico del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] tempo, di giorno e di notte, e potevano essere puntati con primi missili balistici a medio raggio, più di mille dei quali furono lanciati da Peenemünde verso la di ettari di barriere per la diffusione, su una riserva del governo di 59.000 acri che l' ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Filosofia della Natura nella Tarda Antichita
Christian Wildberg
Filosofia della Natura
Durante la Tarda Antichità (200 ca.-700 d.C.) l’Impero romano e i paesi vicini subirono [...] la Luna, il Sole e gli altri corpi celesti di una forza motrice, così come aveva dotato della tendenza ad andare da nord, come un muro scosceso; la notte, il Sole passa dietro il muro e prevalse rivedendo la luce, mille anni dopo, nel Rinascimento ...
Leggi Tutto
CLAUDIA de' Medici, duchessa di Urbino
Gino Benzoni
Ultimogenita di Ferdinando I, granduca di Toscana, e di Cristina di Lorena, nacque a Firenze il 4 giugno del 1604, divenendo molto presto una pedina [...] sciolta incurante dei passanti; s'aggira mascherato per le strade di notte, attacca briga, insulta le donne. È anche, pessimo marito: di fuochi": Pallade su di una rocca, accesa la quale ed "abbrugiati sei mille pezzi di fuochi", anziché esserne ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Irene Zavattero
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione poetica e filosofica di Friedrich Hölderlin ha il suo culmine negli stessi [...] gioia, se mi fossi trovato lì mille anni fa.
Come un semidio in ai miei sogni.
Felice l’uomo a cui una patria fiorente dona gioia e forza al cuore! tempo di marzo
Quando il giorno è uguale alla notte,
E su indolenti pontili,
Gravi di sogni dorati, ...
Leggi Tutto
Galileo Galilei: Opere - Introduzione
Ferdinando Flora
La vita di Galileo non è la vita raccolta e intima d'un pensatore assorto nel suo pensiero, ma quella intensa e combattiva dell'innovatore, che, [...] », per cui talvolta è costretto a passare notti e notti, anche d'inverno, «più al sereno limiti della patria), fu di mille fiorini annui, a vita.
Come satelliti, e scrisse: «la stella di Saturno non è una sola, ma un composto di 3, le quali quasi ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] subito dopo nel Laterano. Ma già nella notte tra il 16 e il 17 febbraio il e Giordano di S. Susanna per invitare ancora una volta re Corrado III a recarsi a Roma; .
Di E. III si conservano più di mille bolle. Si tratta nella maggior parte delle solite ...
Leggi Tutto
POMPA (πομπή, pompa)
L. Franchi
E. Paribeni
È termine greco, ed è morfologicamente un nomen actionis da πέμπω, mandare, inviare. In Omero (Il., ix, 438) la parola πομπή ha infatti il significato di [...] che il più delle volte si svolgevano di notte, al lume delle fiaccole (vaso attico da funebre (cratere del Dipylon, Arias-Hirmer, Mille anni di ceramica greca, fig. 5; teoria della p. che è in questo caso una vera e propria p. sacrificale (cfr. il ...
Leggi Tutto
mille
agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, nell’uso scientifico, 103) e a dieci volte...
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...