RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650; III, 11, p. 558)
Ascanio Niutta
Le r. a grande distanza hanno avuto negli ultimi anni un'ulteriore profonda evoluzione dovuta all'applicazione [...] t.
Bibl.: A. Niutta, Tecnica delle telecomunicazioni a grande distanza, Milano 1963; W. J. Morcom, New approach to H. F. grande distanza, in Rendiconti della LXVIII Riunione annuale dell'AEI, Sanremo 1967; R. I. J. Awcock, The Lincomptex system, ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] nel 2005, dalle sedi consorziate Politecnico di Milano e Università di Genova.
Aspetti normativi
Dopo un con 893, Marina di Nettuno con 850, Porto di Roma con 808, Sanremo Portosole con 791 e Porto Cervo con 720. Complessivamente, però, il numero ...
Leggi Tutto
FOGNATURA
Umberto Messina
(XV, p. 589; II, I, p. 956)
La realizzazione delle opere di raccolta e convogliamento delle acque di rifiuto e delle acque meteoriche nelle aree urbane deve sempre fronteggiare [...] 1965; V. Nanni, La moderna tecnica delle fognature e degli impianti epurativi, Milano 1969; Atti del 2° Convegno Internazionale Inquinamento marino e scarichi a mare, Sanremo 1973; J. B. White, Waste water engineering, Londra 19782; R. B. Dean ...
Leggi Tutto
TALENT SHOW.
Daniela Amenta
– Da Pop idol ad America’s got talent. X Factor e The voice. Bibliografia
Da Pop idol ad America’s got talent. – Il primo vero t. s. fu Pop idol che nacque in Gran Bretagna [...] Mengoni che nel 2013 ha vinto il Festival di Sanremo, Chiara Galiazzo, Francesca Michielin, Noemi e il giovanissimo Il decennio che ha cambiato la televisione: scenario, offerta, pubblico, Milano 2011; G. Colletti, A. Materia, Social TV. Guida alla ...
Leggi Tutto
IPPICA (XIXX, p. 503)
Vincenzo GALDI
Italia (p. 508). - Organizzazione. - L'attività ippica in Italia fino al 1932 era regolata dagli enti che seguono: Jockey Club italiano (per le corse al galoppo); [...] di Capitanata), Lucca (Comitato corse al trotto di Lucca), Milano (S.I.R.E.), Modena (Soc. modenese esposizione fiera e si svolgono nelle seguenti località: Verona, Genova, Roma, Sanremo, Bari, Tripoli; Napoli, Palermo, Merano, Alessandria, Ferrara ...
Leggi Tutto
POWELL, Earl Rudolph, detto Bud
Antonio Lanza
Pianista statunitense di jazz, nato a New York il 29 settembre 1924, morto ivi il 1° agosto 1966. Proveniente da una famiglia di musicisti, intraprese giovanissimo [...] si trasferì a Parigi. Suonò al festival del jazz di Sanremo e a quello di Essen; quest'ultima performance, in ; A. Polillo, Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, Milano 1975; L. Feather, B. Powell, in AA.VV., I grandi del jazz ...
Leggi Tutto
NOVATI, Francesco
Amedeo Benedetti
NOVATI, Francesco. – Nacque a Cremona l’11 gennaio 1859, da Leandro, buon pittore dilettante e appassionato di belle arti, e da Gaetana Legnani.
Dopo aver frequentato [...] interventi parvero riusciti, e Novati – in convalescenza – si recò il 20 novembre a Sanremo. A metà dicembre uscì Stendhal e l’anima italiana (Milano 1915), in cui cercò di dimostrare l’orientamento favorevole al dispotismo illuminato del romanziere ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] Cinquecento e del Seicento, a cura di Gino Benzoni - Tiziano Zanato, Milano-Napoli 1982, pp. 657-729.
14. Cf. Giovanni Tiepolo, Trattato di Venezia, in AA.VV., Il gran secolo di Angelico Aprosio, Sanremo 1981, pp. 45-65.
38. L'elenco che segue è stato ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] continuava a dominare la scena europea per club. Nel 1966 Milano, che aveva monopolizzato per tre anni la Coppa, con la dopo che Armando Picchi era spirato nella sua casa presso Sanremo, con i giocatori ancora all'oscuro della terribile notizia: ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] nei quali un giovane sacerdote della diocesi di Ventimiglia-Sanremo, don Alberto Ablondi (1924-2010)30, convince il ’ecumenismo di don Mazzolari, a cura di M. Maraviglia, M. Margotti, Milano 2009, mentre sul secondo rimando a G. Calabria, C.S. Lewis, ...
Leggi Tutto
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...