Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giacomo Leopardi
Gaspare Polizzi
L’opera di Giacomo Leopardi costituisce un riferimento imprescindibile nella tradizione letteraria italiana. Sembra anche ormai acquisita la sua dimensione filosofica, [...] ritenuta a metà Ottocento una dellemigliori in Italia.
Destinato dal padre della natura umana, [...] propri veramente dell’uomo e voluti dalla natura, e senza cui la vitanostraannidella formazione e costituisce forse la cifra caratteristica della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Mario Pagano
Carla De Pascale
Il pensiero di Pagano, giurista, filosofo, letterato, esponente fra i più rilevanti dell’Illuminismo meridionale, merita di essere preso in esame dalla nostra [...] dell’umanità e storia dellavita individuale delldella sicurezza e della proprietà (da Pagano chiamata «nostreità», ciò che è nostrodell’aristocrazia come governo dei migliori (gli ottimi per virtù), fino all’idea della naturalità delleanni prima ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] dell’Ottocento, trovò opportuno rifarsi alla tradizione dossografica risalente a Teofrasto e, quindi, allo stesso Aristotele per dare luogo nei primi annidellavitadell’azione di queste cause hanno parlato in modo che va al di là dellenostremigliore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Niccolò Machiavelli
Giulio Ferroni
Il pensiero di Machiavelli scaturisce dal seno stesso dell’orizzonte pubblico fiorentino, dai principi istituzionali e morali e dai modelli di comportamento in esso [...] dell’ideologia, e in anni uomini, come nella prefazione nostra si disse, nacquero, migliori (II, 5, 16).
Perentoria l’affermazione all’avvio del III libro dei Discorsi:
Egli è cosa verissima come tutte le cose del mondo hanno il termine dellavita ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Galileo Galilei
Mariano Giaquinta
Galileo Galilei è una delle figure fondamentali della rivoluzione scientifica del 17° secolo. I suoi contributi in matematica, fisica e astronomia, la sua opera in [...] costretto ad abiurare.
Negli ultimi anni di vita Galilei lavorerà all’ultima sua esser il numero de i seguaci dellamiglior filosofia, non però concludo, pel qualche celebre autore, sì che la mente nostra, quando non si maritasse col discorso d’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Marsilio da Padova
Gregorio Piaia
Sarebbe oggi ingenuo non riconoscere il sovraccarico teorico e ideologico cui le dottrine di Marsilio furono sottoposte nel secondo Ottocento e in buona parte del Novecento, [...] nostro avviso essenziali dell’elaborazione svolta da Marsilio e finalizzata alla ‘difesa della pace’.
Il compito di regolare gli atti che in questa vita dibattito su communitarianism e liberalism svoltosi negli anni Ottanta dopo la comparsa di A ...
Leggi Tutto
CENTOFANTI, Silvestro
Piero Treves
Nacque a Calci (Pisa) l'8 dic. 1794 da Giuseppe e Rosalia Zucchini, in una modesta famiglia di fattori del senatore Orlandini, che era, tuttavia, sufficientemente [...] della Medea, e facendo qualche breve traduzione da tragedie greche" (Vita, p. 51 n. 1). In Firenze, dopo vari tentativi (il miglioreanni venne elaborando una dottrina della nazionalità eco fin quasi ai giorni nostri: e solo consolasse la vecchiezza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Vailati
Massimo Mugnai
Giovanni Vailati è, per certi aspetti, una figura anomala nel panorama della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento. Matematico, allievo di Giuseppe Peano, aderisce [...] anni 1896-99 tiene tre corsi liberi di storia della sono quelle che esprimono dellenostre convenzioni sul modo di appena si accorgono che sono migliori […]. Ricordare a uno scienziato modificatrici della struttura e dellavita stessa economica delle ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] si può dire del vivente: "Che cos'è dunque la vita? Se nessuno me lo chiede, lo so; ma se anni, tramandata di generazione in generazione, forse di padre in figlio. Le fonti dellenostre e per ottenere una resa migliore, più realistica, fece colorare ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] nostra comprensione della Natura.
Le nuove filosofie della scrive che il fine dellavita è l'intensificazione del dovevano essere considerati, nel migliore dei casi, probabili.
Gassendi . by Vaughan Maxwell and Annie I. Fausbøll, Copenaghen, Levin ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...