Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] La maggior parte dellenostre conoscenze sull'argomento deriva da uno studio, durato sette anni, patrocinato da a migliorare le condizioni di vita con queste decurtazioni delle risorse naturali pro capite non sarà facile.
Una delle ragioni ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] della VA.
Lavorare con l'evoluzione digitale
La vita digitale estende la nostra concezione di vitadella scienza dell'evoluzione risale a diecimila o quindicimila anni prima. Sin dall'origine dell di riorganizzare e migliorare il codice stesso. ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine dellanostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] della Terra primitiva, continuato fino a 4,2 miliardi di anni fa, fin quando non diminuì al punto tale da consentire l'origine dellavita individuarne uno. Il miglior ribozima con attività RNA a RNA. Purtroppo, la nostra capacità di comprendere un tale ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] annidella storia evolutiva dell 'uomo rimane una delle branche più controverse della . Dal nostro punto di a una visione generale dello stile di vitadell'uomo arcaico che appare . Inoltre, servono tecniche migliori per distinguere con precisione ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] prolungati di tempo (anche anni) rendendo la competizione spermatica conseguenza dellanostra i periodi dell'estro durano più di pochi giorni la vita fertile dello sperma accoppiarsi con maschi di qualità migliore. l maschi tenteranno di controllare ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] della cellula linfoide. Per questo motivo, la progettazione delle differenti applicazioni è connessa intimamente con un miglioramentodellanostra ne influenza la vita media in circolo Pauling osservò alla fine degli anni Quaranta, gli enzimi legano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine dellavita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] milioni di annidella sua esistenza. Quindi, al posto dell'alternativa tra una vita che si dell'atmosfera. Nei prossimi decenni ci possiamo attendere un miglioramento continuo dellanostra comprensione della formazione dei sistemi planetari e delle ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] delle difese dell'ospite non solo permetterà una miglioranni la vita media delle persone infettate dal virus. Tuttavia, tali terapie mettono in evidenza la difficoltà di colpire farmacologicamente un virus che si nasconde, letteralmente, nel nostro ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] di origine selvatica, addomesticati o addestrati a volte dopo anni di vita completamente libera (15 anni, per esempio, nel caso dell'elefante). Altri sono stati 'formati' per la compagnia dell'uomo, ma soltanto di recente e a partire da ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] non si può mescolare con il progetto per un ranocchio.
A chi assomigliamo
È successo così: a un certo punto della loro vita i nostri genitori, un maschio e una femmina, si sono incontrati, si sono piaciuti, si sono accoppiati e hanno avuto un ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...