Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] attorno al quarto anno di vita. Si tratta del timore di di diversi anni) riportare della presenza di un disturbo ansioso e la disponibilità di trattamenti efficaci costituiscono i miglioridelle altre condizioni patologiche comuni nella nostra ...
Leggi Tutto
biologia
Pietro Omodeo
La scienza dei viventi
La biologia è la scienza che si occupa dei viventi, delle loro parti, della loro storia, del modo in cui essi interagiscono con quanto li circonda. Un grande [...] Di conseguenza gli anni tra il 1750 e fossero gli antenati dellanostra specie, audacia della popolazione cambia ed è come se l'ambiente scegliesse i migliori considerare la più piccola entità dotata di vita, conclusione fondamentale per la biologia.
...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] vince il Giro a vent'anni con 2′40″ su Mollo e 11′45″ su Cottur. È il 9 giugno 1940. Il giorno dopo il duce dal balcone di palazzo Venezia lancia il suo proclama: "Un'ora segnata dal destino batte nel cielo dellanostra Patria".
Coppi, l'ora del ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] nelle intenzioni, tutti gli aspetti dellavitadell'Egitto: la letteratura, come sopra più di mille anni, essendo l'ultima iscrizione del V secolo dellanostra era; in ). Neanche la situazione delle necropoli può dirsi migliore, anche perché in una ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] cosa consistono la vitanostra e dei nostri figli; poiché migliorare la situazione dellanostra città che il favorire generosamente [dare largitatem et causam] l'importazione delle commerci dei Veneziani (215)? Negli anni compresi tra il 1320 e il ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] quarantia - per gli anni 1349-1352 e 1362-1365 delle casate antiche nella vita politica veneziana. L'applicazione puntigliosa delle procedure elettorali esistenti era per la nobiltà minore il miglior honorem nostri dominii compati dicto nostro ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] volta e mezza quella dell'Europa e due volte quella dell'Asia. Per quanto riguarda il nostro paese, la spesa da anni è stabile intorno al miglioramentodelle condizioni dellavita (fasce sociali svantaggiate, zone urbane e rurali, protezione dell' ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] corpi celesti. I migliori strumenti ottici a terra pensare che potesse esistervi qualche forma di vita; i due satelliti Viking, atterrati a della velocità della luce. La nostra conoscenza di questi satelliti è enormemente aumentata negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] occupano un periodo lunghissimo dellanostra storia: per circa delle vecchie cinghie, a garanzia di un migliore assetto in barca del vogatore.
Bracci. Per anni finale del 2 senza, Dario Lari e Giuseppe De Vita, terzi ai 1500 m, cedettero alla fine ad ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] sessuale.
Ogni tentativo di conseguire una miglior comprensione della sessualità umana deve partire dal fatto che fosse una parte, un momento della struttura elementare dellavita, era ignoto prima dei nostrianni. La scoperta dei gameti, da ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
migliorare
(pop. tosc. megliorare) v. tr. e intr. [dal lat. tardo meliorare, trans., der. di melior «migliore»] (io miglióro, ecc.; pop. tosc. mèglioro, ecc.). – 1. tr. Rendere migliore, portare in migliore stato (anche in senso concr. e materiale),...