FRONDONI, Angelo
Luca Giannetti
Nacque a Pieveottoville di Zibello, nel Parmense, il 26 febbr. 1809, da Paolo e da Maddalena Marchi, e studiò presso la scuola del Carmine (ora conservatorio) di Parma, [...] 'amore di G. Donizetti). L'opera ebbe scarso successo; miglior destino ebbe invece il suo secondo lavoro teatrale, Un terno 1863).
Fecero seguito le due magicas - ovvero opere a soggetto fantastico - in tre atti As tres rocas de crystal (libretto ...
Leggi Tutto
Giannetti, Alfredo
Francesco Suriano
Sceneggiatore, regista cinematografico e giornalista, nato a Roma il 16 aprile 1924 e morto ivi il 30 luglio 1995. Convinto antifascista, vicino alle posizioni del [...] con Germi e De Concini, anche l'Oscar per la migliore sceneggiatura nel 1963.
Abbandonati gli studi di giurisprudenza, G. , sei figli), e Serafino (1968), soltanto per il soggetto. Nel 1976 aveva inoltre collaborato alla sceneggiatura di Febbre da ...
Leggi Tutto
Birri, Fernando
Daniele Dottorini
Regista cinematografico argentino, nato a Santa Fe il 13 marzo 1925. Tra le figure più significative del cinema argentino moderno, radicato nella cultura latinoamericana [...] impegno costante per la formazione di nuove generazioni di autori. Il suo primo film a soggetto, Los inundados (1961), è stato premiato come migliore opera prima alla Mostra del cinema di Venezia del 1962.Interessatosi alla poesia fin da giovanissimo ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] ) di George Roy Hill; un secondo Oscar, per la migliore sceneggiatura non originale, gli è stato assegnato nel 1977 per americana e tratto da un romanzo di I. Levin, e, su soggetto dello stesso regista, The great Waldo Pepper (1975; Il temerario) ...
Leggi Tutto
Mazursky, Paul (propr. Irwin)
Riccardo Martelli
Regista, sceneggiatore e attore statunitense, nato a New York il 25 aprile 1930. Nel suo periodo artisticamente più felice, gli anni Settanta e Ottanta, [...] Jill Clayburgh, è stato il maggiore successo commerciale della carriera di Mazursky. Giudicato la sua opera migliore (ha ottenuto una nomination per soggetto e sceneggiatura e una per il film), è la storia del difficile percorso verso l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Wilson, Michael
Patrick McGilligan
Sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a McAlester (Oklahoma) il 1° luglio 1914 e morto a Los Angeles il 9 aprile 1978. Uno degli sceneggiatori più brillanti [...] Sun, si aggiudicò sei Oscar, e quello per la migliore sceneggiatura W. lo condivise con Harry Brown, affiancatogli per City) di Herbert J. Biberman, di cui scrisse il soggetto e (con Biberman) la sceneggiatura; realizzato interamente da artisti ...
Leggi Tutto
Tellini, Piero (propr. Giuseppe Piero)
Daniela Angelucci
Sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Firenze il 16 gennaio 1917 e morto ivi il 22 giugno 1985. Attivo soprattutto nel corso degli anni [...] interessi, con i film di Luigi Zampa Vivere in pace (che ottenne il Nastro d'argento per il migliorsoggetto e il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Locarno) e L'onorevole Angelina, entrambi del 1947 e scritti insieme al regista e ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] tormentati a seconda dei casi. Ha ottenuto un Oscar come miglior attore protagonista nel 1962, per Judgement at Nuremberg (1961 come regista e sceneggiatore, aveva diretto quattro film a soggetto, apparendo nei primi due anche come attore: Erste Liebe ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] dal 1988), per il quale ha vinto nel 1996 un Oscar come migliore attrice protagonista.
Primogenita di nove figli, diplomatasi alla Edison High School nel oil (1992; L'olio di Lorenzo), il cui soggetto è basato su una vicenda realmente accaduta, la S ...
Leggi Tutto
Pericle
Roberto Bartoloni
Il protagonista dell’età d’oro di Atene
Nobile di nascita ma fermamente convinto della necessità di dare agli strati più bassi della cittadinanza ateniese maggiore giustizia [...] per la trasformazione della lega in un vero e proprio impero soggetto ad Atene. Il primo atto di questo nuovo stato di cose tempo per trovargli una nuova destinazione. Quale uso migliore di utilizzarlo per ricostruire gli edifici sacri dell’acropoli ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...