LAURENTI, Cesare
Paola Pietrini
Nacque a Mesola, nel Ferrarese, il 6 nov. 1854 da Agostino e da Maria Arveda. Avversato nelle proprie inclinazioni artistiche dalla famiglia, a diciotto anni si stabilì [...] , capaci di andare oltre la pura apparenza del soggetto rappresentato.
Uno dei primi esempi del nuovo orientamento Accademia. Nessuno dei due progetti per Stucky fu realizzato.
Miglior fortuna ebbe invece il progetto per la pescheria nuova di ...
Leggi Tutto
PONTI, Carlo
Barbara Corsi
PONTI, Carlo. – Nacque l’11 dicembre 1912 a Magenta, in provincia di Milano, secondogenito di Leone e di Maria Zardoni; pochi anni lo separavano dalla sorella maggiore Laura [...] Matrimonio all’italiana e Ieri, oggi, domani (Oscar come miglior film straniero nel 1963), diretti da De Sica con Loren e anni cittadino francese residente all’estero, non era soggetto alle restrizioni della vigente legge valutaria italiana. Il ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Daniele Dottorini
Regista cinematografico statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. L. è senza dubbio uno dei registi più innovativi del cinema contemporaneo. I suoi film [...] at heart (1990; Cuore selvaggio) e con il premio per la miglior regia per Mulholland Dr. (2001; Mulholland drive).
Poiché il padre svolgeva L., che qui si rivela sospeso tra la percezione soggettiva e lo sguardo oggettivo di due donne, ognuna delle ...
Leggi Tutto
DUCLÈRE, Teodoro
Luciana Soravia
Nacque a Napoli nel 1814. L'anno di nascita, , generalmente indicato nel 1816, è anticipato al 1814 da S. Ortolani (1970, p. 190) che riporta la notizia, tratta dal [...] e dell'isola d'Ischia. Egli tuttavia diede miglior prova di sé nella realizzazione di piccoli studi di periodo si collega verosimilmente la vasta produzione dei D. che ha per soggetto Sorrento e i suoi dintorni.
Molti di questi dipinti, fra cui ...
Leggi Tutto
BAROTTI, Giovanni Andrea
Italo Zicàri
Nacque a Ficarolo, presso Ferrara, il 30 dic. 1701 da Giuseppe e da Brigida Brunetti. Ancora giovane, venne inviato a Ferrara dallo zio Giuseppe Barotti, canonico, [...] a far accettare, grazie allo stile familiare e dimesso, un'erudizione abbondante e inadeguata alla futilità del soggetto. Migliori esempi di "trattenimenti accademici" diede con gli altri discorsi: Del dominio delle donne, discorsi due, Bologna 1746 ...
Leggi Tutto
De Filippo, Eduardo
Paola Quarenghi
Autore teatrale, attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 26 maggio 1900 e morto a Roma il 31 ottobre 1984. Considerato una delle figure più [...] diventato fantasma lui stesso.
Cospicua fu anche l'attività di soggettista e sceneggiatore, sia nei film da lui diretti sia in episodio Adelina, fu premiato nel 1965 con l'Oscar come miglior film straniero e riscosse in tutto il mondo un grande ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] ottenuto ben cinque Oscar (tra cui quello per il miglior film e la migliore regia). Fino al 1985 delle sue opere è stato Ciò diede modo a C. di portare sullo schermo un suo soggetto del 1974 intitolato The Johnson County war, che divenne Heaven's ...
Leggi Tutto
BELLOTTI, Biagio Giuseppe Maria
Rossana Bossaglia
Nacque a Busto Arsizio il 26 febbraio 1714 da Leopoldo e da Comelia Ballarati.
Sembra che fosse nipote dei modesti artisti Ambrogio, Francesco e Biagio [...] di Legnano, nel palazzo Mella, deliziosi affreschi di soggetto mitologico con quadrature. Fra le attribuzioni del Nicodemi, volte delle chiese, assumono la grazia sfatta e arguta del miglior barocchetto lombardo. Un giudizio definitivo sul B. non è ...
Leggi Tutto
Clément, René
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Bordeaux il 18 marzo 1913 e morto nel Principato di Monaco il 17 marzo del 1996. Al centro del suo cinema vi è la nozione di conflitto, [...] Cannes, e l'ultimo vincitore dell'Oscar per il miglior film straniero. Tale premio fu attribuito nel 1953 stesso anno, insieme all'attore Noël Noël che ne aveva scritto il soggetto, realizzò Le père tranquille (1946; Eroi senz'armi) che costituì con ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] (tra l'altro insignita dalla nomination all'Oscar come miglior attore protagonista). C. diventò una star del cinema esercitando le drammatiche rivelazioni e le inaudite morbosità del soggetto come eco atterrita dell'inconscio del personaggio. ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...