The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] tra fratelli, la forza del destino. Mann sosteneva che "dal western nasce il mito ed è il mito che dà il miglior cinema". Il suo progetto, più audace, prevedeva in origine che Will fosse il fratello di Dave e che il responsabile del traffico ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] per gli attori Cloris Leachman e Ben Johnson. Autocommiserativo e a tratti moralistico, il film resta comunque il migliore di Bogdanovich, grazie alla sua innegabile sincerità. Nel 1990 il regista girò un seguito, Texasville.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
All about Eve
Claudio G. Fava
(USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] Leo Mankiewicz. Che è ormai diventato un classico (vinse anche sei Oscar, fra cui miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura e migliore attore non protagonista per George Sanders), e del classico ha la perfezione paradigmatica, la capacità ...
Leggi Tutto
Lásky jedné plavovlásky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1965, Gli amori di una bionda, bianco e nero, 82m); regia: Miloš Forman; produzione: Rudolf Hajek per Barrandov; sceneggiatura: Miloš Forman, [...] per un gusto fenomenologico capace di privilegiare un soggetto in scena indipendentemente dall'azione compiuta, anche nei premiato a Locarno. Candidato all'Oscar nel 1967 come miglior film straniero, presentato nell'ambito del festival di Cannes, ...
Leggi Tutto
I vitelloni
Stefano Todini
(Italia/Francia 1953, bianco e nero, 104m); regia: Federico Fellini; produzione: Lorenzo Pegoraro per Peg/Cité; soggetto: Federico Fellini, Ennio Flaiano, Tullio Pinelli; [...] Pinelli, che insieme al regista riminese hanno composto il soggetto in un clima di divertimento condiviso. È come se a Venezia e il Nastro d'argento per la miglior regia e il migliore attore non protagonista (Alberto Sordi).
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] evento della maturità di A. fu l'ultimo della trilogia, Pokajanie (Pentimento), di cui fu anche soggettista, sceneggiatore e montatore. Forse non è il suo miglior film, ma senz'altro quello in cui il regista investì maggiormente, e il primo veramente ...
Leggi Tutto
Raging Bull
Serafino Murri
(USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] un montaggio atipico, a carattere espressionista, come riproposizione soggettiva del modo in cui Jake La Motta percepisce il di Berlino del 1981, Oscar per il miglior attore protagonista e il miglior montaggio, rappresentò negli Stati Uniti la piena ...
Leggi Tutto
Three Days of the Condor
Franco La Polla
(USA 1975, I tre giorni del Condor, colore, 117m); regia: Sydney Pollack; produzione: Stanley Schneider per Wilwood; soggetto: dal romanzo Six Days of the Condor [...] destinata a finire.
In questo senso il film di Pollack vanta una sostanza di pensiero e sentimento in linea con la migliore narrativa, poniamo, di un Raymond Chandler: i mondi dei due autori sono ovviamente diversi, ma identica è la tensione del ...
Leggi Tutto
CERTANI, Giovanni Filippo
Antonio Fiori
Nacque a Bologna il 6 sett. 1645(non nel 1646come in Enc. catt.)da famiglia nobile di origine fiorentina; era imparentato con Francesco Cerretani, uno dei fondatori [...] è probabilmente da identificare con la seconda il manoscritto La miglior maniera di predicare. Opera di mons. D. B. sul ritiro, comprende sei serie di meditazioni, dato che lo stesso soggetto ritorna due volte all'anno, a distanza di un semestre. Ogni ...
Leggi Tutto
The Red Shoes
Leopoldo Santovincenzo
(GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; [...] cerca all'improvviso angolazioni imprevedibili, irrompono soggettive spericolate e alcuni stacchi appaiono decisamente (scenografia e costumi) e a Brian Easdale per la miglior colonna sonora musicale.
Interpreti e personaggi: Anton Walbrook (Boris ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...