PASTORE, Valentino Annibale
Gaspare Polizzi
PASTORE, Valentino Annibale. – Nacque a Orbassano il 13 novembre 1868, da Lorenzo e Luigia Peirani.
Studiò presso l’oratorio di Don Bosco a Torino. Proseguì [...] la dottrina dell’infinita verità, a sua detta, «il miglior frutto filosofico di questo primo periodo» (Il mio pensiero filosofico ‘pensiero reale’, visto «come attività distintiva e unitiva del soggetto in relazione all’oggetto» (ibid., II, p. 2), ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] Stampa, 18 luglio 1951). Il primo si impose come miglior film italiano al Festival di Venezia (1950). L’interpretazione e un’attrice cui affidare il ruolo di protagonista di un suo soggetto, Teresa (1951), per la Metro Goldwin Mayer. Conobbe Anna ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Firenze da un'antica famiglia di origine pistoiese (Lanzi) nel 1727, Studiò all'Accademia di belle arti di Firenze con il pittore, collezionista [...] R.A., London 1789, con incisioni di R. Earlom). Oltre a soggetti allegorici e mitologici, a episodi biblici e, a scene di genere, 111-114) che, parlando di F. Hayman, lo dice "il miglior pittore di storia del regno prima dell'arrivo di Cipriani", e ...
Leggi Tutto
CUCINIELLO, Domenico
M. Antonietta Fusco
Nacque a Resina (l'odierna Ercolano in provincia di Napoli) l'11 settembre del 1780. Fratello dell'architetto Ciro e zio del drammaturgo Michele, alternò l'attività [...] 1827il C. e il Bianchi commissionarono lo stesso soggetto a Peter Van Hanselaere, disegnato da F. Wenzel M. Piccolo, Cenni sul cimitero nuovo di Napoli con raccolta delle sue migliori iscrizioni, Napoli 1881, p. 57; L. Ozzola, La litografia ital. ...
Leggi Tutto
Neue Sachlichkeit
Giovanni Spagnoletti
Movimento artistico e cinematografico, la N. S. (Nuova Oggettività) ha caratterizzato la cultura tedesca della seconda metà degli anni Venti, a partire dalla Stabilisierungszeit, [...] in parte engagé in parte distaccato, a caratterizzare il miglior cinema tedesco della fine della Repubblica di Weimar e un cortometraggio, Dann schon lieber Lebertran (1931) da un soggetto originale di Kästner e la cui produzione, sino a Liebelei ...
Leggi Tutto
BARBARI, Iacopo de'
Creighton Gilbert
Veneziano, la sua prima opera datata (1500) è una grande Veduta di Venezia (xilografia, di M.2, 83 per 1,36, su sei legni, siglata col caduceo che in altre sue [...] grande considerazione ormai soltanto da Anton Kolb che lo giudicava il miglior pittore del mondo, mentre i Veneziani dicevano che se fosse stato , Museo); Redentore,(Dresda, Gemáldegalerie; di questo soggetto L. Cranach il Giovane nel 1553 ha tirato ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giacomo
Tiziana Musi
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 25 maggio 1860 da Guglielmo e Giovanna Vidotti, nono di undici figli. Le difficili condizioni economiche (il padre era falegname) condussero [...] riconoscimento ufficiale vincendo il concorso nazionale per il miglior saggio di nudo dell'Accademia di belle arti con scalpore per la scelta e la resa pittorica del soggetto, improntato sulla violenta contrapposizione luministica dei bianchi e dei ...
Leggi Tutto
SOZZINI (Socini), Mariano
Andrea Vanni
SOZZINI (Socini), Mariano. – Nacque a Siena il 5 luglio 1613 da Alessandro, che apparteneva a una delle famiglie nobili più antiche della città, e dalla contessa [...] , Mss., A.I.29, cc. 1r-26v: Avvisi per un soggetto che si sente chiamato da Dio alla Congregazione dell’Oratorio; E.IV della sig.ra Flaminia Papini ne’ Milvii, la quale passò da questa a miglior vita in età d’anni 43 alli 16 del mese d’ottobre in ...
Leggi Tutto
rispondere (respondere)
Domenico Consoli
La variante latineggiante è accolta dagli editori solo in Rime LXXXIII 104 (non responde / il lor frutto a le fronde) e Fiore CCXX 9 (Vergogna sì respuose). Per [...] atto del dire; comunque è sempre possibile, anche per un soggetto personale, r. con mezzi diversi dalle parole: non ardia pregato non risponde; Pd I 36 forse di retro a me con miglior voci / si pregherà perché Cirra risponda.
In Pg XXII 144 Più ...
Leggi Tutto
EROLI, Erulo
Teresa Zambrotta
Nacque a Roma il 31 ag. 1854 da Pio e dalla marchesa Beatrice Orlandi.
Il padre Pio, figlio di Giovanni Battista e di Maria Anna Penna, nato a Roma il 27 febbr. 1914 e [...] ad olio La "Palestro" a Lissa che, per il soggetto, fu acquistato dall'Accadernia navale di Livorno. Nel 1885 e Cairo.
Per partecipare al premio istituito da Leone XIII per il miglior quadro rappresentante la Sacra Famiglia l'E. dipinse, nel 1897 ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...