Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] funzionalità, la quale viene interpretata in termini soggettivi – il carattere e le abilità del funzionario tutti gli sforzi ed utilizzando tutte le risorse verso il miglior conseguimento di risultati effettivi in relazione agli obiettivi di ...
Leggi Tutto
Neocomunitarismo
Maurizio Passerin d'Entrèves
Sommario: 1. Introduzione. 2. Concezione della persona. 3. Concezione della comunità. 4. Natura e scopo della giustizia distributiva. 5. Priorità del giusto [...] di decidere se siano degni di essere perseguiti o meno. Il soggetto che valuta le proprie preferenze in maniera ponderata e riflessiva esamina in distributiva è la comunità. Essa è ‟la miglior approssimazione a un mondo di significati comuni [...]. ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita eterologa
Emanuele Bilotti
Con l’abrogazione del divieto di fecondazione eterologa ad opera del giudice delle leggi (C. cost., 10.6.2014, n. 162) l’interesse della persona ad [...] conseguenza pregiudizievole a carico della posizione di questo soggetto per come essa risulta già tutelata nel sistema e costituzionale ha inteso accordare a una visione centrata sulla migliore tutela degli interessi del nato rispetto a una visione ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] il carattere eccezionale e marginale delle prestazioni da eseguire in favore di soggetti esterni al Consorzio, evidenziandone la funzionalizzazione al miglior perseguimento degli scopi consortili e la contabilizzazione separata rispetto al bilancio ...
Leggi Tutto
a
Franca Brambilla Ageno
1. Di una preposizione non è possibile definire un valore semantico del tutto autonomo, specialmente se questa è d'uso frequente: il valore semantico di una preposizione è avvertibile [...] segue la preposizione indica azione, e l'azione è attribuita al soggetto. In Rime LXXXIII 53-54 come al furto il ladro, servito a molti (Cv I IX 2); A. maggior forza e a miglior natura / liberi soggiacete (Pg XVI 79); per cedere al pastor si fece ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] un dato irreversibile, che la donna ricopre la doppia veste di soggetto convivente nell’ambito familiare e di lavoratrice in parità con il Excursus storico e attuale quadro legislativo
Una miglior comprensione della vigente legislazione si può avere ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] ha ritenuto di non modificare la direttiva, ma di migliorarne l’applicazione, affermando che gli Stati dovrebbero promuovere e assoggettata a mediazione se la domanda principale non era soggetta alla condizione di procedibilità (ord. 18.12.2015), ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] finalizzati a promuovere una maggiore attenzione e una migliore comprensione della scienza da parte del pubblico non panico e quindi potenzialmente pericolose. Infine, vi erano altri soggetti in possesso di quel tipo di informazione tra i lavoratori ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] e autori; la mossa ancora successiva consistette nell'utilizzarlo come soggetto dei film. Buster Keaton, insieme a Edward F. Cline (1973; Effetto notte) di Truffaut ottenne l'Oscar come miglior film straniero nel 1974, Der Stand der Dinge (Lo stato ...
Leggi Tutto
Arte contemporanea e iconografia religiosa
Demetrio Paparoni
La grande trasformazione che ha dato vita al pensiero del nuovo secolo è la rivoluzione telematica. Come la rivoluzione industriale oltre [...] Egli infatti evidenzia come, in un sistema che considera la riproducibilità delle immagini il miglior mezzo per promuovere un qualsiasi soggetto, anche le icone tradizionali rischiano di vedere vanificate le proprie connotazioni culturali e religiose ...
Leggi Tutto
migliore
miglióre agg. [lat. mĕlior -ōris, compar. di bonus «buono»; cfr. meglio]. – 1. È il compar. di buono, molto più com. del compar. regolare più buono in quasi tutti i sign. dell’aggettivo (esclusivam. più buono, però, per indicare la...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...