Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] conte di Essex), in coppia con una straordinaria Bette Davis. Nel 1935 la casa passò al cinema di prestigio con A midsummernight'sdream (Sogno di una notte di mezza estate) diretto da Max Reinhard insieme a William Dieterle, e Anthony Adverse (1936 ...
Leggi Tutto
Rooney, Mickey
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Joe Yule Jr, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 settembre 1920. La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza [...] Charles Brabin e Manhattan melodrama (1934; Le due strade) di W.S. Van Dyke. Una prima svolta nella sua carriera avvenne nel 1934 prima interpretazione di rilievo, quella di Puck in A midsummernight'sdream (1935; Sogno di una notte di mezza estate ...
Leggi Tutto
Grot, Anton
Alessandro Cappabianca
Nome d'arte di Antocz Franti-szek Groszewski, scenografo cinematografico polacco, nato a Kelbasin (Polonia) il 18 gennaio 1884 e morto a Stanton (California) il 21 [...] ed effetti di luce. Di gusto più raffinato furono invece le scenografie, tra barocco e arte andalusa, per A midsummernight'sdream (1935; Sogno di una notte di mezza estate) di Max Reinhardt e William Dieterle. Seguendo la politica produttiva della ...
Leggi Tutto
Rye, Stellan
Serafino Murri
Sceneggiatore e regista danese, nato a Copenaghen il 14 luglio 1880 e morto a Ypres, nella Fiandra occidentale, il 14 novembre 1914. Autore e regista teatrale di precoce [...] ' della Deutsche Bioscop. Il primo lavoro con Ewers fu Ein Sommerenachtstraum in unserer Zeit del 1913, adattamento di A midsummernight'sdream di W. Shakespeare, cui seguirono a ritmo incalzante, sempre nel 1913, film (anch'essi quasi tutti di due ...
Leggi Tutto
Everett, Rupert
Leopoldo Fabiani
Attore cinematografico inglese, nato a Norfolk il 29 maggio 1959. Particolarmente apprezzato, agli esordi, per le sue interpretazioni di personaggi ribelli e problematici [...] ) di John Madden, nel ruolo di Christopher Marlowe, e nel 1999, oltre a impersonare Oberon in William Shakespeare's a midsummernight'sdream (Sogno di una notte di mezza estate) di Michael Hoffman, aveva prestato il suo volto al wildiano Lord Goring ...
Leggi Tutto
(Sogno d'una notte di mezza estate) Commedia (1595 circa) in cinque atti, in versi e prosa, di W. Shakespeare, in cui si fondono elementi compositi ispirati ad Apuleio, Ovidio, Chaucer, e a leggende popolari.
Nella [...] vicenda, ambientata in un tempo e in un luogo favolosi, s'intrecciano sapientemente motivi diversi: i contrastati amori di due coppie di giovani, Erminia e Lisandro, Elena e Demetrio; il bisticcio fra Oberon e Titania, re e regina delle fate, ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] Zelig senza avere ancora terminato il più 'leggero' A MidsummerNight's Sex Comedy (Una commedia sexy in una notte di film sferra anche un deciso attacco all'ingenuità dell'American dream, che trova proprio nel cinema uno dei suoi bastioni principali ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] società ebreo-newyorchese): Stardust memories (1980), A midsummer'snight sex comedy (1982), Zelig (1983), Broadway Melinda (2004), Match Point (2005), Scoop (2006), Cassandra’sdream (Sogni e delitti, 2007), Vicky Cristina Barcelona (2008), vincitore ...
Leggi Tutto
SOGNO (fr. rêve; sp. sueño; ted. Traum; ingl. dream)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
Edoardo WEISS
Filosofia. - Come ogni altro dato o funzione della vita psichica, [...] sSs deve a S. Freud, S 1898; S. De Sanctis, I sogni, Torino 1899; S. Freud 1 segg.). E in sogno S. Giuseppe è dall'angelo assicurato S. Giovanni, o "notte di mezzo estate", ingl. Midsummernight de la guerre, Parigi s. a. Su Antifonte , 1927; S. Luria, ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] nella raccolta In a green night: poems 1946-1960, 1962) di A. Kurosawa; e soprattutto Dream of a Monkey Mountain (1962, fortunate traveller, 1981; Midsummer, 1984; The The art of Derek Walcott, a cura di S. Brown, Bridgend-Chester Spring 1991; R. ...
Leggi Tutto