• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1380 risultati
Tutti i risultati [1380]
Medicina [556]
Biologia [212]
Patologia [180]
Anatomia [117]
Biografie [113]
Zoologia [75]
Fisiologia umana [60]
Botanica [63]
Neurologia [50]
Farmacologia e terapia [45]

tabe

Dizionario di Medicina (2010)

tabe Sindrome caratterizzata da grave e progressivo decadimento generale; in ambito neurologico la t. è una malattia delle radici posteriori del midollo spinale (t. dorsale) ed è di natura luetica (➔ [...] neurolue) ... Leggi Tutto

speco vertebrale

Dizionario di Medicina (2010)

speco vertebrale Spazio cavo tubolare (detto anche canale vertebrale o canale neurale), costituito dall’insieme dei fori vertebrali, che contiene il midollo spinale, con le radici dei nervi spinali, [...] le meningi, i vasi e alcuni legamenti intervertebrali ... Leggi Tutto

glossofaringeo, nervo

Enciclopedia on line

Il IX paio dei nervi cranici; nervo misto, cioè di senso e di moto, che ha i suoi nuclei centrali nel midollo allungato: nell’ala cinerea e nel nucleo solitario per la parte sensitiva, nel nucleo ambiguo [...] e nel salivatorio inferiore per la parte motrice. Fuoriesce dalla base del cranio attraverso il foro giugulare. Le sue fibre motorie si distribuiscono ai muscoli della faringe e a una parte di quelli della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – NEUROLOGIA
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO – NERVI CRANICI – VELO PALATINO – ANESTESIA – DISFAGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glossofaringeo, nervo (2)
Mostra Tutti

neurale, arco

Enciclopedia on line

L’arco che si forma dorsalmente in ogni vertebra, delimitando il canale neurale (o canale o speco vertebrale), in cui risiede il midollo spinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – VERTEBRA

neuroglia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

neuroglia neuroglìa (o nevroglia) 〈-g✄-)〉 [Comp. di neuro- (o nevro-) e glia] [BFS] [FME] Lo stroma interstiziale dell'encefalo e del midollo spinale, con funzione di sostegno, di difesa e di riparazione [...] (cicatrici), detto anche semplic. glia. Da qui la denomin. di cellule gliali che spesso viene data alle cellule di neuroglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Deiters, Otto Friedrich Karl

Enciclopedia on line

Patologo (n. Bonn 1834 - m. 1863), allievo di R. L. Virchow; autore di ricerche microscopiche e cliniche; descrisse il nucleo vestibolare del midollo allungato, che porta il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO

mieloblasto

Dizionario di Medicina (2010)

mieloblasto Cellula immatura della serie bianca del sangue, da cui derivano i globuli bianchi noti come granulociti. I m. originano nel midollo osseo, dove normalmente sono reperibili. La presenza dei [...] m. in circolo ha invece significato patologico (leucemie). Nei m. non sono evidenti le granulazioni specifiche (neutrofile, eosinofile e basofile) che si riscontrano, invece, nello stadio cellulare successivo, ... Leggi Tutto

cauda equina

Enciclopedia on line

Il complesso delle radici spinali corrispondenti ai quattro ultimi segmenti lombari e a quelli sacrali e coccigei: queste radici, dovendo attraversare la teca rachidea al di sotto dell’estremo inferiore [...] del midollo spinale, assumono una disposizione a ciuffo, che per il suo aspetto generale è stata paragonata alla coda di un cavallo. La sua patologia è soprattutto di tipo compressivo, per ernie discali basse, per tumori (per lo più neurinomi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – NEURINOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cauda equina (2)
Mostra Tutti

tubo

Enciclopedia on line

Biologia T. midollare Detto anche t. neurale, è nell’embrione dei Vertebrati l’abbozzo del neurasse, cioè dell’encefalo e del midollo spinale. Si origina dalla piastra midollare, cioè da quel territorio [...] della parete del corpo, cosicché il t. si approfonda allontanandosi dalla superficie esterna dorsale. Nella zona ove il t. midollare si distacca dall’ectoblasto, si separano ai suoi due lati due listerelle anch’esse di materiale ectoblastico che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MANUFATTI – ELETTRONICA – IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: EFFETTO TERMOELETTRONICO – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – DIFFERENZA DI POTENZIALE – ONDA ELETTROMAGNETICA – EFFETTO FOTOELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tubo (3)
Mostra Tutti

pancitopenia

Dizionario di Medicina (2010)

pancitopenia Diminuzione di tutti gli elementi figurati del sangue (globuli rossi, leucociti e piastrine): può dipendere dalla perdita della capacità rigenerativa del midollo osseo o da eccessiva distruzione [...] degli elementi figurati a opera della milza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 138
Vocabolario
midóllo
midollo midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o protette da tessuto osseo: a. M. osseo...
midólla
midolla midólla (ant. o dial. medólla) s. f. [lat. medŭlla]. – 1. a. La parte molle del pane interna alla crosta; sinon. di mollica. b. non com. La polpa dei frutti. c. Anticam. la parola fu usata (come ancor oggi in alcuni dialetti) anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali