rombencefalo
La terza vescicola dell’encefalo embrionale; è situata posteriormente al mesencefalo e si continua caudalmente col midollospinale. Nello stadio successivo dello sviluppo, o stadio a cinque [...] vescicole, il r. si suddivide in metencefalo, anteriore, e mielencefalo, posteriore. Nell’adulto dal r. si sviluppano il midollo allungato, la protuberanza anulare o ponte di Varolio e il cervelletto. ...
Leggi Tutto
pallestesia
Tipo di sensibilità che si esamina facendo vibrare un diapason in corrispondenza di una superficie ossea non ricoperta da muscoli. Perdita della p. si verifica per lesioni delle radici nervose [...] posteriori e dei cordoni posteriori del midollospinale e pertanto si osserva nella tabe dorsale, o nelle lesioni trasverse del midollospinale. È detta anche sensibilità vibratoria. ...
Leggi Tutto
meningoencefalomielite
Infiammazione di origine infettiva, che coinvolge contemporaneamente meningi, encefalo e midollospinale. Associa i sintomi dell’encefalomielite a quelli sensitivi e motori, da [...] compromissione del midollo, che sono variamente estesi nei vari distretti somatici, a seconda del livello di interessamento midollare. Può essere associata anche paralisi del sistema parasimpatico sacrale, con ritenzione acuta di urina. ...
Leggi Tutto
mielomatosi
Diffusione multipla delle lesioni tumorali caratteristiche del plasmocitoma, o mieloma. La m. riguarda principalmente le ossa, con infiltrazione del midollo osseo da parte delle plasmacellule [...] patologiche e lesioni litiche in vari segmenti ossei; frequenti sono la compressione del midollospinale e l’infiltrazione dei nervi periferici; talvolta sono presenti metastasi in organi cavi (seni sfenoidali). ...
Leggi Tutto
endorachide
Dura meninge spinale, che riveste all’esterno il midollospinale, e contrae stretti rapporti con il canale midollare vertebrale. Fra l’e. e le altre due meningi si sviluppo lo spazio subaracnoideo, [...] attraverso il quale si può prelevare il liquor, con le manovre di puntura lombare, o iniettare sostanze anestetiche o medicamentose ...
Leggi Tutto
neuroglia
neuroglìa (o nevroglia) 〈-g✄-)〉 [Comp. di neuro- (o nevro-) e glia] [BFS] [FME] Lo stroma interstiziale dell'encefalo e del midollospinale, con funzione di sostegno, di difesa e di riparazione [...] (cicatrici), detto anche semplic. glia. Da qui la denomin. di cellule gliali che spesso viene data alle cellule di neuroglia ...
Leggi Tutto
substantia nigra
Formazione pigmentata del mesencefalo, le cui cellule nervose contengono melanina e ferro; fa parte del sistema extrapiramidale che agisce sulle cellule dei corni anteriori del midollo [...] spinale. La lesione della s. n., da encefalite o ictus, determina alterazioni motorie simili a quelle del morbo di Parkinson (dette paralisi agitante). ...
Leggi Tutto
rachialgia
Dolore localizzato alla colonna vertebrale. Può dipendere da alterazioni di varia natura (infiammatoria, degenerativa, neoplastica) interessanti le vertebre e le articolazioni intervertebrali, [...] le meningi spinali, le radici nervose e il midollospinale; può anche essere un dolore proiettato da un viscere malato (per es., dolori lombari da patologia uteroovarica). ...
Leggi Tutto
mielocistocele
Malformazione congenita, consistente nella mancata saldatura posteriore delle due metà, destra e sinistra, di più vertebre (fino a 5) sulla regione sacrolombare, con fuoriuscita, attraverso [...] la fessura ossea così costituita, di una tumefazione formata dalle meningi e dal midollospinale, ricoperti dalla cute. La terapia chirurgica offre buoni risultati. ...
Leggi Tutto
paraparesi
Perdita incompleta dei movimenti spontanei nei due arti superiori o, più frequentemente, inferiori. La p. può far parte del quadro clinico, per es., di encefalopatie, meningiti e sindromi [...] da compressione del midollospinale dovuta a malattie delle vertebre (lussazioni e fratture della colonna vertebrale, tumori delle vertebre, ecc.). ...
Leggi Tutto
spinale
agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli s., i muscoli delle docce vertebrali; midollo s., la...
midollare
agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione m., la compressione del midollo...