Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] 'encefalo, inoltre, è percorso da tutti i fasci di fibre nervose che veicolano segnali sensitivi o motori tra il midollospinale e i centri encefalici superiori.
Cervello
Il cervello è la porzione più grande dell'encefalo. Esso può essere distinto ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] , ma soprattutto contro l'opinione medica prevalente che negava ogni ipotesi di guarigione ai soldati colpiti da lesioni al midollospinale, cercò in ogni modo di riaccendere in loro la speranza di poter raggiungere un livello di autonomia tale da ...
Leggi Tutto
Etologia
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Introduzione
L'etologia, o studio comparato del comportamento, è una scienza biologica che può essere definita 'biologia del comportamento'; analogamente alla disciplina [...] è stata fornita dalle ricerche condotte da E. von Holst (v., 1935 e 1939) sulle anguille. Egli separò con un'incisione l'encefalo dal midollospinale e tagliò le radici nervose dorsali attraverso cui i messaggi provenienti dalla periferia arrivano al ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] di molte strutture ‛problematiche' per le altre metodiche diagnostiche, quali le strutture della fossa cranica posteriore e il midollospinale. La non necessità di ricorrere a mezzi di contrasto, grazie alla possibilità di variare i parametri delle ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] delle primitive di movimento. In secondo luogo, attraverso una microstimolazione dettagliata e sistematica di ampie aree del midollospinale, sono stati trovati solo 3÷4 gruppi di punti di equilibrio, ciascuno dei quali era rappresentato in posizioni ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] e sembra che gli stimoli che partono dal capezzolo arrivino ai centri superiori attraverso i cordoni antero-laterali del midollospinale. Tuttavia l'eiezione del latte può essere ottenuta con la stimolazione di tutta una serie di nervi periferici ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] in malattie intestinali e in sindromi di malassorbimento. La deficienza causa demielinizzazione delle fibre nervose nel midollospinale e arresta la maturazione degli eritrociti. La migliore terapia consiste nell'iniettare intramuscolo la vitamina a ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] importante ricordare che ricerche immunocitologiche hanno permesso di dimostrare la presenza di angiotensina II anche nel midollospinale (sostanza gelatinosa) e nel sistema nervoso periferico (catena laterale del simpatico). Ciò può suggerire la ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] del tipo acquisto di funzione. Topi transgenici BCR-ABL e topi normali irradiati che hanno subito trapianto di midollospinale con cellule che esprimono BCR-ABL sviluppano neoplasie maligne e ciò indica che BCR-ABL agisce in maniera dominante ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] , i recettori di stiramento presenti nella sua parete inviano segnali a centri nervosi situati nella regione lombare del midollospinale; questi, a loro volta, sono connessi con neuroni parasimpatici che innervano la muscolatura vescicale. Quando la ...
Leggi Tutto
spinale
agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli s., i muscoli delle docce vertebrali; midollo s., la...
midollare
agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione m., la compressione del midollo...