Membrana di rivestimento dei ventricoli cerebrali e del canale centrale del midollospinale. Canale centrale dell’e. Vestigio del canale centrale dell’embrione, che percorre lungo la linea mediana il [...] a rapida evoluzione delle cellule ependimali, localizzato più spesso nelle cavità del quarto ventricolo e del midollospinale. Ependimoma Tumore benigno formato da cellule ependimali differenziate il cui accrescimento causa fenomeni di compressione ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Faversham, Kent, 1816 - Ginevra 1870); insegnò nel Queen's College di Birmingham. Da lui prende nome la legge di W., secondo cui la recisione di una radice nervosa spinale di senso, praticata [...] tra il ganglio e il midollospinale, determina degenerazione (degenerazione walleriana) nelle fibre del moncone verso il midollo. Questa legge dimostra che il centro trofico delle fibre delle radici spinali sensitive è dislocato nel ganglio. La ...
Leggi Tutto
La terza vescicola dell’encefalo embrionale dei Vertebrati; è situata posteriormente al mesencefalo e si continua caudalmente con il midollospinale. Nello stadio successivo dello sviluppo, o stadio a [...] 5 vescicole, il r. si suddivide in metencefalo, anteriore, e mielencefalo, posteriore. Nell’adulto dal r. si sviluppano il midollo allungato, la protuberanza anulare o ponte di Varolio e il cervelletto. ...
Leggi Tutto
Nell’anatomia dei Mammiferi, nome di una delle tre meningi nell’Uomo e in genere nei Vertebrati superiori (➔ meninge), la più interna e in diretto contatto con la sostanza nervosa dell’encefalo e del midollo [...] spinale: è un tessuto sottile e trasparente, molto ricco di vasi sanguigni. ...
Leggi Tutto
Neuropsichiatra (Zwickau 1847 - Lipsia 1929). Prof. all'univ. di Lipsia. Con originali metodi di indagine, ampliò le conoscenze sulle localizzazioni cerebrali e sulla struttura del midollospinale, descrivendo [...] tra l'altro il fascio spinocerebellare dorsale (fascio di F.), aggruppamento di vie sensitive che raggiungono il cervello ...
Leggi Tutto
Mancanza di misura dei movimenti volontari, che sono rapidi, bruschi e oltrepassano l’obiettivo. Il sintomo, evidenziato mediante la prova indice-naso ecc., è un importante segno di lesione del cervelletto [...] o del midollospinale. ...
Leggi Tutto
In patologia, presenza di un eccessivo numero di cellule (oltre 10 per mm3) nel liquido cefalorachidiano: è segno di processi infiammatori, acuti o cronici, a carico delle meningi o del midollospinale. ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] nella rana la stretta dipendenza di detti movimenti dall’applicazione di stimoli, e notarono la loro scomparsa dopo la distruzione del midollospinale. Sul finire del 18° sec. il concetto di atto riflesso diviene ipotesi di lavoro, con l’opera di I.A ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] , nei Vertebrati, un arco riflesso costituito da un nervo sensitivo, da una o molte connessioni sinaptiche situate a livello del midollospinale, e da un nervo motore. Per es.: la contrazione, nel cane, dei muscoli estensori della zampa in risposta a ...
Leggi Tutto
In biologia, si dice di cellula indifferenziata che può agire da precursore di un clone di cellule differenziate, ma che mantiene la capacità di autorinnovarsi per produrre altre cellule s. identiche.
Cellule [...] trovano cellule s. in molti tessuti, quali il midollospinale, l’epitelio seminifero della gonade maschile, la retina staminali adulte sono presenti in molti tessuti: dalla pelle al midollo osseo, dal cuore al fegato.
Le cellule staminali adulte hanno ...
Leggi Tutto
spinale
agg. [dal lat. tardo spinalis, der. di spina nel sign. di «spina dorsale»]. – In anatomia, che ha rapporto, diretto o indiretto, con la spina dorsale o colonna vertebrale: muscoli s., i muscoli delle docce vertebrali; midollo s., la...
midollare
agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione m., la compressione del midollo...